FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto, scossa di magnitudo 4.7 nell'Adriatico: avvertita anche in Puglia

Una scossa di terremoto con magnitudo di 4.7 è stata registrata nell'Adriatico: il sisma è stato avvertito anche dagli abitanti che risiedono in Puglia. Non si registrano al momento danni
Eventi estremi23 Febbraio 2024 - ore 12:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi23 Febbraio 2024 - ore 12:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Terremoto nell'adriatico e avvertito in Puglia

Una scossa di terremoto con una magnitudo di 4.7 è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 10.23 di oggi, venerdì 23 febbraio 2024, nell'Adriatico meridionale, con coordinate geografiche latitudine 41.9120 e longitudine 17.5940.

Terremoto di magnitudo 4.7 nel mar Adriatico: scossa avvertita in Puglia

Il sisma è localizzato a una profondità di 18 chilometri, al largo della costa garganica, grosso modo ad una distanza equivalente dalla costa della Croazia. La scossa di terremoto sarebbe stata avvertita anche in Puglia, in particolare nella zona a nord di Bari e in provincia di Foggia.

Scossa avvertita a Bari e Foggia: ci sono danni?

Sono in realtà due le scosse di terremoto registrate a distanza di un'ora circa l'una dall'altra, una sulla costa albanese e l'altra nell'Adriatico. La prima scossa, di magnitudo 3.4 sulla scala Richter, ha avuto epicentro nella costa settentrionale dell'Albania ed è stata registrata alle 9:55 di questa mattina, venerdì 23 febbraio 2024.

Poco dopo, alle ore 10:23, si è registrata invece una seconda scossa ti terremoto con magnitudo di 4.7 nell'Adriatico Meridionale. Quest'ultima scossa è avvenuta a 120 km da Bari: ed è proprio nel capoluogo pugliese che l'evento sismico è stato avvertito distintamente dai residenti. Stando alle ultime notizie, sembrerebbe che non siano stati registrati danni a strutture e a persone.  

Articoli correlatiVedi tutti


  • Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?
    Ambiente3 Luglio 2025

    Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?

    I ghiacciai soffrono: i dati di un nuovo studio che ha messo a confronto le immagini dell'ultimo quadriennio con quelle del decennio 2011/2020.
  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 21:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154