FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nel Pacifico: allarme tsunami (poi rientrato), evacuata la costa della Nuova Caledonia. Video

Un violento terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito a Sud-Est delle Isole della Lealtà, nel Pacifico. Diramato allarme tsunami, successivamente rientrato
Eventi estremi19 Maggio 2023 - ore 11:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi19 Maggio 2023 - ore 11:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un violento terremoto con magnitudo 7.7 alle 04.57 ora italiana ha colpito a Sud-Est delle Isole della Lealtà, arcipelago di cui fanno parte le isole di Maré, Lifou, Ouvéa, Tiga, Mouli e Faiava, e che si trova in Nuova Caledonia, nel Pacifico. Il sisma ha avuto luogo a una profondità di 37,7 km, è quanto riferito dallo United States Geological Survey (USGS).

Terremoto nel Pacifico: evacuazioni in Nuova Caledonia

In seguito al terremoto era stato diramato un allarme tsunami, poi rientrato, per le aree della Nuova Caledonia, Fiji e Vanuatu. Un terremoto di tale entità, come confermano gli esperti, avrebbe potuto generare tsunami entro i 1.000 km. Come afferma il Bureau of Meteorology australiano, tale rischio esisteva anche per l’isola di Lord Howe al largo della costa orientale.

Il rischio tsunami per diverse isole

La Nuova Caledonia, in via precauzionale, ha ordinato l’evacuazione delle aree costiere. Le persone sono state invitate a lasciare le zone vicino alla costa. Le prime onde sono arrivate a Mare’ e all’Isola dei Pini, ma non hanno superato i 50 centimetri, c’è ragione di credere che non andranno oltre, ha detto il colonnello Frederic Marchi-Leccia, direttore della sicurezza civile della Nuova Caledonia.

Il Pacific Tsunami Warning Center ha dichiarato che per Vanuatu esisteva la possibilità di onde fino a 1 metro. Onde fino a 30 cm erano state previste per Fiji, Nuova Caledonia, Kiribati e Nuova Zelanda.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 21:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154