FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nelle Marche, scossa magnitudo 4.1 fa tremare la costa

Terremoto nelle Marche oggi. Alle 10.38 di stamani, mercoledì 13 settembre, una scossa magnitudo 4.1 è stata registrata al largo della costa tra Pesaro e Ancona
Eventi estremi13 Settembre 2023 - ore 13:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi13 Settembre 2023 - ore 13:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa di terremoto è stata avvertita sulla costa marchigiana anconetana oggi, 13 settembre 2023. Erano le 10.38 di stamani quando i sismografi dell'Ingv di Roma hanno registrato il movimento tellurico. Ecco le news.

Scossa di terremoto nelle Marche, le news

Alle 10.38 di stamani la terra ha tremato nelle Marche. Il movimento tellurico magnitudo 4.1 della scala Richter è stato registrato dalla sala sismica di Roma. L'epicentro del sisma è stato localizzato nel Mar Adriatico, di fronte alle coste della provincia di Ancona, a una profondità di circa due 2 chilometri.

Nonostante l’epicentro sia stato localizzato nello specchio d'acqua tra Pesaro e Ancona, a diverse decine di chilometri dalla costa, il sisma ha fatto tremare la terra tra Fano, Senigallia e Falconara Marittima, spingendo molte persone a riversarsi in strada.  In molti hanno condiviso la paura sui social, riportando notizie di tremolii delle abitazioni e movimento di suppellettili. A seguito dell’evento sismico la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile. Dalle prime verifiche effettuate la Protezione Civile conferma che non risulterebbero danni a persone o cose.

La scossa di terremoto di stamani segue quelle registrate nei giorni scorsi. Il tratto costiero tra Ancona e Pesaro ha infatti tremato lo scorso 8 settembre - con una scossa magnitudo 3.7 - e il 7 settembre, con un sisma 2.7 della scala Richter.

Paura nelle Marche per la scossa di terremoto

La scossa di stamani è stata molto breve ma intensa, ed è stata avvertita distintamente lungo la costa, e in particolare ad Ancona. Molte le segnalazioni arrivate dalle scuole - che proprio stamani hanno riaperto le porte dopo le vacanze estive - e dalle strutture sanitarie.

Ad Ancona una scuola è stata chiusa per precauzione. Al momento non si registrano comunque danni a persone o cose.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 18:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154