FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto di magnitudo 7.2 in Perù, scatta l'allerta tsunami: il video

Una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 7.2 è stata registrata in Perù, a 8 km a ovest di Atiquipa. Lanciata l'allerta tsunami
Ambiente28 Giugno 2024 - ore 10:35 - Redatto da Meteo.it
Ambiente28 Giugno 2024 - ore 10:35 - Redatto da Meteo.it

Torna la paura in Perù per una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.2 localizzata a 8 km a ovest di Atiquipa, ad una profondità di 28 km. A renderlo noto è stato l'Istituto geofisico statunitense Usgs. Scatta l'allerta tsunami con possibili onde alte fino a 3 metri.

Perù, dopo il terremoto scatta l'allerta tsunami: il video

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.2 è stata avvertita alle ore 00.44 ora locale (07.44 in Italia) di venerdì 28 giugno davanti alla costa del Perù. L'Istituto geofisico statunitense Usgs ha comunicato che l'epicentro del sisma è stato localizzato a 8 km a ovest di Atiquipa, nel Perù meridionale, a circa 600 km dalla capitale Lima una profondità di 28 km. Non solo, l'Istituto geofisico statunitense Usgs, ha comunicato che dopo la prima scossa ne sono seguite altre due di magnitudo 4.4  e 4.7.

La scossa è stata talmente forte da far scattare l'allerta tsunami diramata dal Centro di allerta tsunami del Pacifico. "Possibili onde alte fino a tre metri lungo alcune coste del Perù" - è l'allerta comunicata dal Centro di allerta tsunami del Pacifico che ha avvisato i cittadini delle possibili conseguente legate al terremoto.

Terremoto in Perù: evacuati i residenti di Lomas e Chalas

La forte scossa di terremoto si è sentita nel Perù meridionale e in particolare nella provincia di Caravelí, Yauca, Bella Unión e Lomas come riportato dalla radio locale Rpp di Lima. Il sisma è stata fortissimo. I residenti delle località costiere di Lomas e Chalas sono stati evacuati dalle loro abitazioni per il rischio tsunami.

I media locali hanno comunicato la caduta di massi sul ponte San Andrés che ha interrotto la viabilità, ma anche una frana nel distretto di Mariano Nicolas Valcárcel dove le strade sono chiuse al traffico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154