FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto di magnitudo 3.1 in provincia dell'Aquila: il sisma avvertito dalla popolazione

Paura all'alba in provincia de L'Aquila per una scossa di terremoto magnitudo 3.1. Il sisma è stato segnalato alle 6.39 con epicentro vicino Pizzoli e Barete, non si registrano danni a persone o cose.
Eventi estremi26 Aprile 2022 - ore 09:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi26 Aprile 2022 - ore 09:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Torna a tremare la terra nell'area tragicamente colpita dagli eventi sismici del 2009. Un terremoto magnitudo 3.1, infatti, è stato registrato dall'Ingv alle 6.39 di stamane in provincia dell'Aquila. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione, non si registrano danni a persone o cose.

Scossa di terremoto magnitudo 3.1 all'alba in provincia dell'Aquila

Alle 6.39 di stamani, martedì 26 aprile, i sismografi dell'Ingv di Roma hanno registrato una scossa magnitudo 3.1 della scala Richter, con epicentro 6 km ad est di Pizzoli e ipocentro a 14 km di profondità. Il movimento tellurico, che è stato avvertito chiaramente a Pizzoli, ma anche nella vicina Barete e in gran parte della provincia dell'Aquila, ha provocato paura tra gli abitanti, ma per fortuna al momento non si registrano danni a persone o cose.

Terremoto in provincia dell'Aquila, i dati Ingv

La scossa di terremoto magnitudo 3.1 di stamani è stata registrata dalla sala sismica dell'Ingvdi Roma, con epicentro a 6 km da Pizzoli e a 12 km da L'Aquila. Gli altri Comuni del capoluogo abruzzese, situati entro 15 km dall'epicentro, sono:

  • Barete
  • Capitignano
  • Cagnano Amiterno
  • Campotosto
  • L'Aquila
  • Montereale
  • Scoppito

Tra i Comuni nel raggio di 15 km dall'epicentro del sisma di stamani all'alba troviamo anche Crognaleto, località che conta circa 1.300 abitanti in provincia di Teramo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 02:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154