Terremoto Latina: città svegliata da una scossa magnitudo 3.2

Risveglio con paura per gli abitanti di Latina e delle aree circostanti, che stamani, 17 settembre, hanno sentito tremare la terra sotto i piedi. Alle ore 4:10 una scossa di magnitudo 3.2 è stata chiaramente avvertita sia in città che nei comuni della provincia. Nessun danno segnalato.
Scossa di terremoto magnitudo 3.2 a Latina
Stamani, 17 settembre, alle 4:10 i sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) hanno rilevato una scossa di magnitudo 3.2.
L’epicentro del sisma è stato localizzato nella zona di Santa Fecitola, a circa 4 chilometri dal centro della città, mentre l'ipocentro è stato rilevato a una profondità di 8 chilometri. Proprio l'epicentro, che classifica il sisma come relativamente superficiale, ha fatto sì che la scossa fosse avvertita in un largo raggio, che ha compreso anche la zona dei Monti Lepini e alcune aree della provincia, tra cui Sermoneta, Pontinia e Sezze.
Terremoto avvertito in tutta la provincia di Latina
Il movimento tellurico è stato chiaramente avvertito non solo dalla popolazione della provincia pontina, ma anche nei comuni limitrofi. Molte persone si sono riversate sulle strade all'alba di stamani, e non mancano le segnalazioni sui social di utenti che hanno dichiarato di aver sentito la terra tremare sotto i loro piedi.
Nonostante la forte preoccupazione dei cittadini, l'evento sismico non sembra, al momento, aver causato danni a persone o cose. Sono in corso i rilevamenti.