FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in provincia di Bologna, scossa di magnitudo 3.9 a Castel del Rio, scossa avvertita anche in Toscana

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata in provincia di Bologna con epicentro a Castel del Rio. La situazione
Eventi estremi26 Agosto 2024 - ore 12:51 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi26 Agosto 2024 - ore 12:51 - Redatto da Meteo.it

Scossa di terremoto di magnitudo 3.9 in Emilia Romagna, in particolare nella provincia di Bologna con epicentro a Castel del Rio. Tantissime le segnalazioni ricevuto da parte dei residenti svegliati nel cuore della notte.

Terremoto in provincia di Bologna: scossa e segnalazioni

Torna a tremare la terra in Emilia Romagna colpita nel cuore della notte tra domenica 25 e lunedì 26 agosto da una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 avvertita in tutta la provincia di Bologna, ma anche in Toscana. L'epicentro del terremoto è stato registrato a Castel del Rio, comune italiano  della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. La scossa è stata avvertita in tutta la provincia di Bologna, ma anche in Toscana e, stando ai rilievi dell'INGV, il momento preciso del sisma è stato all’1:45 della notte con epicentro sull’appenino tosco emiliano.

Stando ai dati comunicati dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l'epicentro del terremoto è stato a a 3 km sud est del cento di Castel del Rio ad una profondità di 19 km.

Terremoto oggi in provincia di Bologna: la situazione

La scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata a Castel del Rio in Emilia Romagna è stata avvertita in tutta la provincia di Bologna. Da Imola a Parma, ma anche nei comuni di Fontanelice, Casola Valsenio, in provincia di Ravenna. Sono stati tantissimi i cittadini che hanno avvertito il sisma con segnalazioni sui social e ai vigili del fuoco. Non solo, la scossa è stata talmente forte da essere stata avvertita anche in Toscana come Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze.

Dopo la scossa di magnitudo 3.9 sono seguite altre scosse di minore intensità. La presidente  dell'Emilia-Romagna Irene Priolo ha dichiarato: "nella notte una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata all'1.45 a una profondità di 19 km con epicentro a Castel del Rio. Abbiamo contattato da subito gli amministratori del comune epicentro e di quelli limitrofi e al momento non risultano segnalazioni di danni a persone o cose. Stiamo continuando ad osservare, come sempre, la situazione per essere di supporto in caso di necessità".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre ore 15:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154