FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto a Catanzaro, scossa di magnitudo 4.4: "Tanta paura ma nessun danno"

Trema la terra nella notte a Catanzaro dinanzi alla costa. Una scossa di magnitudo 4.4 ha spaventato i cittadini, ma non si registrano né danni né feriti
Eventi estremi13 Ottobre 2022 - ore 10:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi13 Ottobre 2022 - ore 10:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa di terremoto di magnitudo di 4.4 si è registrata nel cuore della notte dinanzi alla costa di Catanzaro. Intorno all'1 di notte molti cittadini hanno lasciato le case presi dalla paura riversandosi nelle strade. Tantissime le chiamate di soccorso ai vigili del fuoco, ma fortunatamente non si registrano né danni né feriti.

Trema la terra a Catanzaro: scossa di terremoto dinanzi alla costa

L'epicentro del terremoto registrato a Catanzaro nella notte del 13 ottobre 2022 è stato in mare aperto. Stando ai rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il terremoto ha avuto epicentro a 36 chilometri di profondità in mare in prossimità di Catanzaro Lido. La scossa è stata avvertita in tutta la città intorno alle ore 00.44 della notte. Tanta paura tra i cittadini che si sono riversati per le strade intasando i centralini dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Catanzaro con chiamate di sos. Il sindaco Nicola Fiorito ha comunicato: "Polizia locale, vigili del fuoco, Protezione civile e amministrazione sono in stato di allerta e stanno monitorando la situazione. Buonanotte a chi riuscirà a dormire".

Diverse le segnalazioni di scosse sismiche arrivate anche alle sale operative di Crotone, Cosenza e Vibo Valentia. Per fortuna non si sono registrati né danni né feriti.

Terremoto, a Catanzaro scuole chiuse: l'annuncio del sindaco

Dopo la forte scossa di terremoto registrata a Catanzaro Lido, il sindaco Nicola Fiorita ha comunicato ai cittadini anche la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di giovedì 13 ottobre.

"Nel confermare che fino a questo momento non si registra alcun danno a cose o persone, comunico di avere deciso la chiusura per la giornata odierna delle scuole di ogni ordine e grado, in via di estrema precauzione e al fine di valutare eventuali criticità nelle strutture", ha fatto sapere il primo cittadino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 22:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154