FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto a Catanzaro, scossa di magnitudo 4.4: "Tanta paura ma nessun danno"

Trema la terra nella notte a Catanzaro dinanzi alla costa. Una scossa di magnitudo 4.4 ha spaventato i cittadini, ma non si registrano né danni né feriti
Eventi estremi13 Ottobre 2022 - ore 10:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi13 Ottobre 2022 - ore 10:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa di terremoto di magnitudo di 4.4 si è registrata nel cuore della notte dinanzi alla costa di Catanzaro. Intorno all'1 di notte molti cittadini hanno lasciato le case presi dalla paura riversandosi nelle strade. Tantissime le chiamate di soccorso ai vigili del fuoco, ma fortunatamente non si registrano né danni né feriti.

Trema la terra a Catanzaro: scossa di terremoto dinanzi alla costa

L'epicentro del terremoto registrato a Catanzaro nella notte del 13 ottobre 2022 è stato in mare aperto. Stando ai rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il terremoto ha avuto epicentro a 36 chilometri di profondità in mare in prossimità di Catanzaro Lido. La scossa è stata avvertita in tutta la città intorno alle ore 00.44 della notte. Tanta paura tra i cittadini che si sono riversati per le strade intasando i centralini dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Catanzaro con chiamate di sos. Il sindaco Nicola Fiorito ha comunicato: "Polizia locale, vigili del fuoco, Protezione civile e amministrazione sono in stato di allerta e stanno monitorando la situazione. Buonanotte a chi riuscirà a dormire".

Diverse le segnalazioni di scosse sismiche arrivate anche alle sale operative di Crotone, Cosenza e Vibo Valentia. Per fortuna non si sono registrati né danni né feriti.

Terremoto, a Catanzaro scuole chiuse: l'annuncio del sindaco

Dopo la forte scossa di terremoto registrata a Catanzaro Lido, il sindaco Nicola Fiorita ha comunicato ai cittadini anche la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di giovedì 13 ottobre.

"Nel confermare che fino a questo momento non si registra alcun danno a cose o persone, comunico di avere deciso la chiusura per la giornata odierna delle scuole di ogni ordine e grado, in via di estrema precauzione e al fine di valutare eventuali criticità nelle strutture", ha fatto sapere il primo cittadino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 06:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154