FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0

Tanta paura nella zona dei Campi Flegrei, Napoli, per una forte scossa di terremoto di magnitudo 4. La situazione.
Eventi estremi1 Settembre 2025 - ore 10:14 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi1 Settembre 2025 - ore 10:14 - Redatto da Meteo.it

Terremoto ai Campi Flegrei nel cuore della notte tra il 31 agosto e il 1 settembre 2025. Tanta paura tra i cittadini che, intorno alle ore 4.55 della notte, sono stati svegliati da una forte scossa di magnitudo 4.

Terremoto Campi Flegrei: paura nella notte per scossa di magnitudo 4.0

È tornata a tremare la terra nella zona dei Campi Flegrei, vasta area di natura vulcanica della città metropolitana di Napoli. Uno sciame sismico è in atto dalle ore 16.10 di domenica 31 agosto quando è stata registrata la prima scossa di terremoto di magnitudo 3.3.

A seguire una seconda scossa intorno alle ore 16.36 di magnitudo 3.3, mentre la terza è stata segnalata alle 16.38, di magnitudo 2.7. Successivamente si sono registrate più di 74 scosse di terremoto stando a quanto rivelato dall'INGV.

La scossa più forte di magnitudo di 4.0, secondo le rivelazioni dell'Osservatorio Nazionale Terremoti, è stata avvertita nelle zone di Pozzuoli, Bacoli, Quarto e in alcuni quartieri di Napoli tra cui Soccavo nel cuore della notte del 1 settembre 2025.

Sciame sismico Campi Flegrei (Napoli), dopo il terremoto prosegue il monitoraggio

Stando a quanto comunicato dal Dipartimento della Protezione Civile nonostante la scossa sia stata di magnitudo 4.0 non si segnalano danni a persone e/o cose anche se queste scosse ripetute portano tanta preoccupazione ed ansietà alla popolazione. Poco dopo la scossa di terremoto è stato sospeso, in via del tutto precauzionale, il servizio ferroviario sulle linee Cumana e Circumflegrea stando a quanto comunicato sul sito web dell'Eav che ha prontamente attivato una servizio bus sostitutivo "sulle linee Montesanto – Torregaveta e Montesanto – Licola e viceversa".

Al momento prosegue il monitoraggio da parte del Centro coordinamento soccorsi (Ccs), mentre il primo cittadino di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha richiesto l’immediata uscita delle pattuglie della Polizia Municipale e delle auto della Protezione Civile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto Campi Flegrei oggi, domenica 12 ottobre 2025: Magnitudo 2.5
    Eventi estremi12 Ottobre 2025

    Terremoto Campi Flegrei oggi, domenica 12 ottobre 2025: Magnitudo 2.5

    Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita oggi pomeriggio ai Campi Flegrei: la terra ha tremato alle 15.35
  • Vulcani, dai terremoti un aiuto per cercare di prevedere le eruzioni: lo studio sull’Etna
    Eventi estremi10 Ottobre 2025

    Vulcani, dai terremoti un aiuto per cercare di prevedere le eruzioni: lo studio sull’Etna

    Uno studio italiano Ingv su venti anni di dati dell’Etna si concentra sul rapporto tra terremoti di bassa e alta intensità.
  • Terremoto di magnitudo 7.4 nelle Filippine: iniziale allerta tsunami
    Eventi estremi10 Ottobre 2025

    Terremoto di magnitudo 7.4 nelle Filippine: iniziale allerta tsunami

    Un forte terremoto di magnitudo 7.4 ha scosso le Filippine meridionali ma l'allarme tsunami è stato successivamente revocato.
  • Scossa sismica profonda nel Tirreno: epicentro al largo della Calabria
    Eventi estremi7 Ottobre 2025

    Scossa sismica profonda nel Tirreno: epicentro al largo della Calabria

    Alle 22:55 di lunedì 6 ottobre si è verificato un terremoto nel Tirreno meridionale: non si segnalano danni o feriti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 19:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154