FacebookInstagramTwitterMessanger

Terremoto in Calabria, una scossa magnitudo 5.1 fa tremare il Cosentino

Trema la terra nella notte lungo la costa calabra nord occidentale. Una scossa di magnitudo 5.1 ha spinto molte persone a scendere in strada, molta la paura ma non si registrano danni né feriti
{icon.url}1 Novembre 2022 - ore 08:46 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
1 Novembre 2022 - ore 08:46 Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa di terremoto magnitudo 5.1 è stata registrata ieri sera, lunedì 31 ottobre, nel Cosentino. Erano le 22.42 quando i sismografi dell'Ingv di Roma hanno rilevato il sisma con epicentro al largo della costa calabra nord occidentale e ipocentro a 286 km di profondità.

Scossa di terremoto magnitudo 5.1 nel Cosentino

La terra ha tremato a pochi chilometri da Scalea - al largo della costa calabra nord occidentale - ma la scossa è stata chiaramente avvertita in varie zone della Calabria e non solo. Da Catanzaro al Vibonese, dal Crotonese alla piana di Gioia Tauro, ma anche nelle vicine Campania e Basilicata, sono davvero molte le persone che ieri sera hanno sentito la terra tremare sotto i piedi. Molta la paura che ha spinto la gente a scendere in strada, anche se fortunatamente al momento non si registrano danni a persone o cose.

Terremoto in Calabria, nessun danno a persone o cose

Molti parlano di un boato avvertito chiaramente prima della scossa che alle 22.42 di ieri - lunedì 31 ottobre - ha fatto scendere in strada molte persone. Il sisma è stato avvertito anche in Puglia e nella Sicilia Orientale. La profondità elevata e la magnitudo 5.1 hanno fatto sì che in gran parte del Sud Italia si sia potuta avvertire la percezione della "terra che trema". Ma la profondità così elevata - ricordiamo che l'ipocentro del terremoto è stato registrato a 286 km di profondità - ha anche attenuato gli effetti in superficie.

Nonostante la grande paura non sono pervenute richieste di soccorso alle sale operative dei Vigili del fuoco. Stando a quanto riportato dalla protezione civile della Calabria sui canali social al momento non vi sarebbero state segnalazioni di danni alla Sala operativa regionale, che comunque continua a monitorare la situazione ed è in contatto con i sindaci dei comuni più vicini alla zona dell'epicentro.

Notizie
TendenzaMeteo, non si placa l'instabilità. Temporali anche da domenica 4 giugno
Meteo, non si placa l'instabilità. Temporali anche da domenica 4 giugno
Prosegue la lunga fase instabile: momenti soleggiati e caldi ma anche elevato rischio di temporali pomeridiani da domenica 4 giugno. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Giugno ore 14:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154