FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Calabria, una scossa magnitudo 5.1 fa tremare il Cosentino

Trema la terra nella notte lungo la costa calabra nord occidentale. Una scossa di magnitudo 5.1 ha spinto molte persone a scendere in strada, molta la paura ma non si registrano danni né feriti
Eventi estremi1 Novembre 2022 - ore 08:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi1 Novembre 2022 - ore 08:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa di terremoto magnitudo 5.1 è stata registrata ieri sera, lunedì 31 ottobre, nel Cosentino. Erano le 22.42 quando i sismografi dell'Ingv di Roma hanno rilevato il sisma con epicentro al largo della costa calabra nord occidentale e ipocentro a 286 km di profondità.

Scossa di terremoto magnitudo 5.1 nel Cosentino

La terra ha tremato a pochi chilometri da Scalea - al largo della costa calabra nord occidentale - ma la scossa è stata chiaramente avvertita in varie zone della Calabria e non solo. Da Catanzaro al Vibonese, dal Crotonese alla piana di Gioia Tauro, ma anche nelle vicine Campania e Basilicata, sono davvero molte le persone che ieri sera hanno sentito la terra tremare sotto i piedi. Molta la paura che ha spinto la gente a scendere in strada, anche se fortunatamente al momento non si registrano danni a persone o cose.

Terremoto in Calabria, nessun danno a persone o cose

Molti parlano di un boato avvertito chiaramente prima della scossa che alle 22.42 di ieri - lunedì 31 ottobre - ha fatto scendere in strada molte persone. Il sisma è stato avvertito anche in Puglia e nella Sicilia Orientale. La profondità elevata e la magnitudo 5.1 hanno fatto sì che in gran parte del Sud Italia si sia potuta avvertire la percezione della "terra che trema". Ma la profondità così elevata - ricordiamo che l'ipocentro del terremoto è stato registrato a 286 km di profondità - ha anche attenuato gli effetti in superficie.

Nonostante la grande paura non sono pervenute richieste di soccorso alle sale operative dei Vigili del fuoco. Stando a quanto riportato dalla protezione civile della Calabria sui canali social al momento non vi sarebbero state segnalazioni di danni alla Sala operativa regionale, che comunque continua a monitorare la situazione ed è in contatto con i sindaci dei comuni più vicini alla zona dell'epicentro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 04:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154