FacebookInstagramXWhatsApp

Violento terremoto al largo di Fukushima in Giappone: scossa di magnitudo 7.3 e allarme tsunami

Un forte terremoto nella regione di Tohoku, a nord est del Giappone la stessa del disastro nucleare di Fukushima del 2011. L'intensità della scossa di livello 6 su 7 livelli della scala nipponica. Scatta l'allarme tsunami, in milioni senza elettricità.
Eventi estremi16 Marzo 2022 - ore 17:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi16 Marzo 2022 - ore 17:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Scossa di terremoto violentissima in Giappone di magnitudo 7.3 Richter. L'area interessata è quella della regione del Tohoku, a nord est del Paese del Sol Levante. Tanta la paura, scatta anche l'allarme tsunami nelle prossime ore.

Paura in Giappone per scossa di terremoto 7.3: 2 milioni di case senza elettricità

Una violentissima scossa di terremoto si è registrata alle 23.36 ora locale (le 15.36 in Italia) nella regione del Tohoku in Giappone. La Japan meteorological agency ha comunicato che l'epicentro dello sisma è in mare al largo della prefettura di Fukushima a circa 60 chilometri di profondità. Non solo, la magnitudo è stata di 7.3 Richter con una intensità classificata a livello 6 su 7 sulla scala nipponica di misurazione.

Il sisma è stato talmente forte da causare l'interruzione dell'elettricità in tantissime abitazioni. Stando ai dati circa 2 milioni di abitazioni sono rimaste senza corrente di cui 700 mila solo a Tokyo. Intanto sono in corso dei controlli sulla centrale nucleare Fukushima, anche se la tv pubblica Nhk ha comunicato che la compagnia elettrica giapponese Tepco non ha al momento rivelato anomalie presso la centrale. Intanto le autorità di sicurezza pubblica continuano a monitorare possibili ed eventuali danni in seguito alla scossa.

Dopo il terremoto in Giappone è allarme tsunami

La zona interessata dal terremoto è la stessa che nel 2011 è stata devastata dal terremoto e dal conseguente tsunami che provocò un disastro nucleare. La preoccupazione, che possa ripetersi una catastrofe di questo tipo, è davvero tanta considerando che la Japan Meteorological Agency ha lanciato l'allarme tsunami. Dopo la scossa, infatti, la JMA non esclude la possibilità di onde di tsunami ben oltre il metro di altezza.

Alessandro Amato, coordinatore del centro allerta tsunami dell'Ingv, in merito alla potenza del terremoto in Giappone ha precisato: "L'agenzia giapponese ha diramato un'allerta ma di basso livello. Ci si aspettano onde alte un metro, molto piccole rispetto a quelle del 2011, quando arrivarono anche a 10-15 metri, in più punti. Quel sisma superava magnitudo 9. Inoltre questo terremoto è abbastanza profondo, vuol dire che difficilmente arriva a deformare il fondale oceanico. Qui al centro dell'Ingv stiamo osservando i segnali, al momento nulla di anomalo".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 04:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154