FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli, dove diversi cittadini hanno segnalato di aver percepito un leggero tremore, soprattutto ai piani alti degli edifici.
Eventi estremi24 Ottobre 2025 - ore 15:05 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi24 Ottobre 2025 - ore 15:05 - Redatto da Meteo.it

Un terremoto di magnitudo ML 3.6 è stato registrato oggi, 24 ottobre 2025, alle ore 14:40 italiane, nella zona di Grottolella (AV), in provincia di Avellino.
Secondo i dati diffusi dalla Sala Sismica INGV di Roma, l’epicentro è stato individuato 1 km a est di Grottolella, con coordinate geografiche 40.9692 di latitudine e 14.7993 di longitudine, a una profondità di 16 km.

Terremoto avvertito in diverse zone della Campania

La scossa, seppur di intensità moderata, è stata avvertita distintamente dalla popolazione in diverse aree della provincia di Avellino e nei comuni limitrofi. Segnalazioni sono giunte anche da Atripalda, Montefredane, Altavilla Irpina, Avellino città e in alcuni casi da zone più lontane come Benevento e Salerno e Napoli.

Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma molti residenti hanno riferito di aver percepito un forte boato e un breve tremore.

Monitoraggio continuo dell’INGV

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua a monitorare la situazione per verificare la possibilità di eventuali repliche o scosse di assestamento. Gli esperti ricordano che scosse di questa entità rientrano nella normale attività sismica dell’Appennino meridionale, area da sempre considerata a medio-alto rischio sismico.

Cosa fare in caso di terremoto

Le autorità raccomandano di mantenere la calma e di seguire le norme di sicurezza in caso di nuove scosse:

  • Restare lontani da oggetti che potrebbero cadere;
  • Rifugiarsi sotto un tavolo o in un angolo portante della casa;
  • Non utilizzare ascensori;
  • Uscire all’aperto solo quando il tremore è terminato.

Il sisma, avvenuto alle 14:40:58 ora italiana (12:40:58 UTC), è stato registrato circa 20 minuti dopo dall’INGV, che ha confermato tutti i dettagli tecnici.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte
    Eventi estremi23 Ottobre 2025

    Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte

    Due scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia la sera del 22 ottobre 2025.
  • Terremoto Campi Flegrei, prosegue lo sciame sismico a Pozzuoli: registrate 55 scosse
    Eventi estremi20 Ottobre 2025

    Terremoto Campi Flegrei, prosegue lo sciame sismico a Pozzuoli: registrate 55 scosse

    Pozzuoli, sciame sismico ai Campi Flegrei con 55 scosse di terremoto. La più alta ha una magnitudo di 2.5
  • Terremoto Campi Flegrei oggi, domenica 12 ottobre 2025: Magnitudo 2.5
    Eventi estremi12 Ottobre 2025

    Terremoto Campi Flegrei oggi, domenica 12 ottobre 2025: Magnitudo 2.5

    Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita oggi pomeriggio ai Campi Flegrei: la terra ha tremato alle 15.35
  • Vulcani, dai terremoti un aiuto per cercare di prevedere le eruzioni: lo studio sull’Etna
    Eventi estremi10 Ottobre 2025

    Vulcani, dai terremoti un aiuto per cercare di prevedere le eruzioni: lo studio sull’Etna

    Uno studio italiano Ingv su venti anni di dati dell’Etna si concentra sul rapporto tra terremoti di bassa e alta intensità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 18:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154