FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto a Napoli: nuova scossa di magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei

Torna a tremare la terra nei Campi Flegrei a Napoli: nuova scossa di magnitudo 3.2 con epicentro tra Pozzuoli e Bagnoli
Ambiente3 Luglio 2024 - ore 10:57 - Redatto da Meteo.it
Ambiente3 Luglio 2024 - ore 10:57 - Redatto da Meteo.it

Nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei a Napoli e torna la paura tra i cittadini. L'epicentro del sisma è stato registrato nei pressi di via provinciale San Gennaro tra Pozzuoli e Bagnoli. La situazione.

Terremoto Campi Flegrei: scossa di magnitudo 3.2

Intorno alle ore 15.10 di mercoledì 3 luglio 2024 la terra è tornata a tremare nella zone dei Campi Flegrei, la vasta area di natura vulcanica della Città metropolitana di Napoli attiva da più di 80.000 anni. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata lungo la fascia costiera da Pozzuoli a Bagnoli e nei quartieri occidentali di Napoli. A confermarlo anche l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che ha precisato che il sisma è stato preceduto da una scossa di magnitudo 1.1. L'epicentro del terremoto è stato a Pozzuoli ad una profondità di 2.8 km.

La scossa di magnitudo 3.2 è stata la più forte ed intensa, ma ne sono seguite delle altre che hanno generato paura ed apprensione tra i cittadini di Pozzuoli e dintorni, ma fortunatamente non si segnalano danni. Il terremoto è stato avvertito anche nei quartieri di Fuorigrotta, Chiaia e Vomero.

Terremoto Campi Flegrei: torna la paura tra i cittadini

La forte scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata avvertita non solo nella zona di Pozzuoli e Campi Flegrei, ma appunto anche nei quartieri di Fuorigrotta, Chiaia e Vomero. Tanta paura tra i cittadini che sono scesi in strada a Napoli e Pozzuoli, ma non si segnalano danni e feriti.

Sui social sono tanti i messaggi di chi ha sentito il terremoto e ha prontamente lanciato l'allarme. «Ora leggo di una magnitudo 3.2 con epicentro a Pozzuoli. Bah, avrei detto che era più pesante", scrive un utente, mentre altri insistono: «"Raga ma era troppo forte per essere 3.2", "Che botta, ragazzi che brutta. Ho ancora il cuore a mille".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 09:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154