FacebookInstagramXWhatsApp

Tendenze meteo: quando tornerà il freddo? Non nei prossimi giorni: ecco come andrà

Quando tornerà il freddo? Di sicuro non nei prossimi giorni. La fine del 2022 e l'inizio del 2023 sarà all'insegna di un clima mite con temperature sopra le media grazie all'anticiclone del Nord d'Africa
Clima29 Dicembre 2022 - ore 19:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Dicembre 2022 - ore 19:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Controllando le ultime tendenze meteo possiamo rispondere a chi si chiede quando tornerà il freddo dicendo che sicuramente non ci attendono, nel prossimo futuro, giornate tipicamente invernali, ma bensì primaverili. Il 2023 inizierà allo stesso modo in cui si è concluso il 2022, ovvero con l'anticiclone proveniente dal Nord d'Africa pronto ad essere l'unico e solo protagonista e a portare un clima piuttosto mite con temperature superiore alla norma. Ecco i dettagli.

Meteo, le previsioni per i prossimi giorni: clima mite, nebbia e rischio smog

Chi desiderava un inverno freddo, con pioggia e neve, almeno nei prossimi giorni, dovrà rassegnarsi. L'anticiclone continuerà a farla da padrone e a portare sull'Italia un clima mite con temperature in aumento e valori oltre le medie stagionali. Ebbene la debole perturbazione che ha attraversato il Centro-Nord si allontanerà nel corso di venerdì 30 dicembre. Nel fine settimana pertanto tornerà ad espandersi l’alta pressione nord-africana arrivando fino sull’Europa centrale.

Ebbene sì. Aria mite, sole, nebbie e smog. Così si concluderà il 2022 e così inizierà il nuovo anno. Niente freddo all'orizzonte. Le temperature si manterranno piuttosto  su valori alti per la stagione, con punte di oltre 20 gradi all’estremo Sud e nelle Isole e lo zero termico sulle Alpi di nuovo oltre i 3000 metri. Fino a quando? A quanto pare fino all'Epifania. Insomma anche per la festa della Befana potremo godere di un clima più primaverile. Occorrerà però prestare attenzione ai prossimi aggiornamenti.

Le previsioni nel dettaglio

Per scoprire tutti i dettagli delle ultime previsioni meteo possiamo dire che venerdì sarà una giornata con tempo soleggiato o poco nuvoloso sulle regioni centrali adriatiche, al Sud e nelle Isole. Nubi potranno interessare la Campania e la Sardegna. Parziali schiarite, invece, vi saranno in: Trentino Alto Adige e nel pomeriggio anche sul Lazio. Piogge sono ancora attese su Liguria di levante, Appennino emiliano e alta Toscana mentre deboli nevicate potrebbero interessare Valle d’Aosta e Alpi piemontesi oltre 1800-2000 metri.

Sabato il tempo migliorerà su Alpi, Prealpi e pianura piemontese, con ampie schiarite da metà giornata mentre rimarrà ancora da nuvoloso o coperto nel resto del Nord e in Toscana. Piogge attese sempre tra Levante Ligure e alta Toscana. Sereno o poco nuvoloso in: Abruzzo, Molise, Sud e Isole. In serata si potranno formare nebbie sul versante Adriatico e al Centro.

Domenica 1 gennaio il cielo risulterà grigio in Toscana e al Nord. Nebbie imperverseranno sulla Pianura Padana orientale. Deboli piogge interesseranno la Liguria centrale e le zone di pianura tra il Piemonte orientale e la Lombardia occidentale. Per il resto il tempo sarà prevalentemente soleggiato sulle regioni centrali adriatiche, nel Lazio, al Sud e sulle Isole maggiori.

Lunedì 2 gennaio il cielo sarà ancora grigio, con una nuvolosità anche compatta, sulle regioni settentrionali e buona parte della Toscana. Nebbie sulla Pianura Padana orientale. Ampie schiarite sul resto del Centro-Sud. Temperature? Miti e oltre la media di stagione.

Nei giorni seguenti? Non si vedono al momento perturbazioni in arrivo e nemmeno irruzioni di aria più fredda.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 22:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154