FacebookInstagramXWhatsApp

Tendenze meteo: da giovedì 12 ondata di freddo marittimo e autunno anticipato?

Da metà settimana un fronte freddo marittimo interesserà l'Italia portando le temperature sotto la media stagionale e dandoci un primo assaggio di autunno. Tornerà anche la neve sulle Alpi. Ecco i dettagli
Clima9 Settembre 2024 - ore 16:57 - Redatto da Meteo.it
Clima9 Settembre 2024 - ore 16:57 - Redatto da Meteo.it

Dopo il maltempo delle ultime ore, e una piccola tregua ad inizio settimana, secondo le ultime tendenze meteo da giovedì 12 un'ondata di freddo polare marittimo porterà nuovo maltempo sull'Italia e in alcune località si potrà parlare di autunno anticipato. Ci attende un ulteriore calo delle temperature che nelle zone più fredde saranno pienamente autunnali e abbastanza sotto la media di questo periodo.

Tendenze meteo: temperature in discesa da giovedì 12 settembre

Cosa dicono le ultime tendenze meteo per la seconda parte di questa settimana? Da giovedì 12 ci attende un nuovo cambiamento. La nuova perturbazione che approderà sull'Italia porterà un'ondata di freddo polare marittimo e farà sì che nelle zone più fredde le temperature facciano registrare valori sotto la media stagionale. I valori registrati dai termometri saranno da fine mese di ottobre e non da metà settembre. Saremo però ancora lontani dall'inverno.

Ci attende inoltre il ritorno della neve sulle Alpi, anche sotto i 2.000 metri, ma a quote ancora piuttosto alte e in generale in linea con quello che si può osservare in pieno autunno.

La perturbazione in arrivo da giovedì 12 sull'Italia farà in modo che si verificherà un rinforzo dei venti sul nostro Paese, in particolar modo  un forte Libeccio soffierà sul Mar Ligure. Saranno dunque probabili probabili piogge soprattutto sulle regioni di Nord-Est, nel Levante Ligure, Toscana e Sardegna. Nella serata di giovedì poi potrebbe cadere un po' di neve sotto i 2000 metri sulle Alpi orientali. Le temperature saranno dunque in calo, in particolare su Alpi e Nord-Est.

I giorni a seguire: le prime tendenze

Cosa accadrà nei giorni a seguire? L'evoluzione è ancora piuttosto incerta, tuttavia sembra molto probabile che venerdì 13 settembre su tutta Italia affluiranno correnti decisamente più fresche che porteranno ovunque le temperature al di sotto della media stagionale. Molto probabilmente ci sarà tempo abbastanza soleggiato al Nord-Ovest, mentre il clima resterà instabile e perturbato su Nord-Est e Centro-Sud. Il weekend del 14 e 15 settembre secondo lo scenario che al momento si profila come il più probabile vedrà un diffuso miglioramento, con una possibile instabilità residua al Centro-Sud nella giornata di sabato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Toscana, scatta l'allerta gialla per temporali: tre aree nel mirino del maltempo
    Clima21 Ottobre 2025

    Toscana, scatta l'allerta gialla per temporali: tre aree nel mirino del maltempo

    Allerta meteo in Toscana per forti piogge e temporali: a rischio Versilia, Garfagnana e Lunigiana. Attivo il codice giallo per criticità idrogeologica.
  • Meteo, allerta gialla il 21 ottobre in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima20 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 21 ottobre in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuova ondata di maltempo in Italia con allerta meteo gialla in diverse regioni. Le zone a rischio.
  • Maltempo in Italia, inizio settimana con una perturbazione atlantica: le previsioni
    Clima20 Ottobre 2025

    Maltempo in Italia, inizio settimana con una perturbazione atlantica: le previsioni

    Cambio di scenario climatico in Italia: prima una perturbazione atlantica e poi nuova ondata di caldo. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?

    Il ritorno della Niña e un possibile indebolimento del Vortice Polare potrebbero riportare sull’Europa un inverno ricco di sorprese.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 10:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154