FacebookInstagramXWhatsApp

Tempeste e tornado devastano l’Oklahoma: feriti e migliaia senza elettricità - VIDEO

Diverse tempeste e violenti tornado hanno devastato l’Oklahoma: molti i feriti e migliaia le abitazioni e le attività commerciali senza elettricità. Le immagini.
Eventi estremi4 Novembre 2024 - ore 12:04 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi4 Novembre 2024 - ore 12:04 - Redatto da Meteo.it

Nelle prime ore di domenica 3 novembre 2024, diverse tempeste e un tornado hanno colpito l’Oklahoma causando danni ingenti. Le immagini parlano purtroppo chiaro: sono stati devastati diversi edifici. La furia del vento ha letteralmente scaraventato in aria molte automobili. Decine di migliaia di persene sono rimaste con numerosi feriti in tutto lo stato americano.

Tempeste e tornado devastano l’Oklahoma: ingenti i danni

Oklahoma City, è stata la più colpita delle località dalla furia del tornado. I danni si sono verificati ai confini dello Stato. Alluvioni si sono verificate a causa delle incessanti piogge. Un fulmine ha provocato un incendio in casa. Centomila le abitazioni e le attività commerciali senza elettricità per tutta la notte.

Fortunatamente, non sono stati segnalati decessi. Stando a quanto riportato da Richard Thompson, esperto del Servizio Meteorologico Nazionale, sono stati almeno 6 i tornado che hanno colpito la località.

Le forti piogge che si sono verificate durante i soccorsi a Oklahoma City hanno messo a dura prova il lavoro dei soccorritori e le operazioni di salvataggio. Anche l’Oklahoma Heart Hospital South ha riportato danni a causa della tempesta.

Il bilancio dopo le tempeste

Il bilancio parla chiaro: 11 persone sono state ricoverate in ospedale per ferite non gravi, mentre altre con ferite minori hanno ricevuto cure dai medici direttamente sul luogo.  

Il sindaco di Choctaw, Chad Allcox, ricorda come i sistemi di allerta meteo e le sirene anti-tornado hanno fatto in modo che venisse evitato il peggio con la perdita di vite umane. Per far fronte ai disagi causati dal tornado e dalle tempeste, sono stati aperti diversi rifugi per ospitare i residenti rimasti senza casa o senza corrente. Ad occuparsene sono stati gli uomini della Croce Rossa Americana e del Dipartimento per la Gestione delle Emergenze dell’Oklahoma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto a Napoli, oggi 18 luglio 2025: scossa di magnitudo 4.0 nella zona dei Campi Flegrei
    Eventi estremi18 Luglio 2025

    Terremoto a Napoli, oggi 18 luglio 2025: scossa di magnitudo 4.0 nella zona dei Campi Flegrei

    Torna a tremare la terra a Napoli nella zona dei Campi Flegrei intorno alle 9 del mattino. La situazione.
  • Nuova eruzione vulcanica in Islanda: evacuazione a Grindavik dopo 130 scosse
    Eventi estremi17 Luglio 2025

    Nuova eruzione vulcanica in Islanda: evacuazione a Grindavik dopo 130 scosse

    Turisti e abitanti sono stati evacuati dalla penisola islandese di Reykjanes dopo una eruzione vulcanica. La situazione e le immagini.
  • Terremoto in Alaska di magnitudo 7.3 con epicentro in mare
    Eventi estremi17 Luglio 2025

    Terremoto in Alaska di magnitudo 7.3 con epicentro in mare

    Un forte terremoto di magnitudo 7.3 si è registrato in Alaska: fortunatamente l'evento è iniziato in mare in acque poco profonde.
  • Incendi e condizioni meteo estreme: il North Rim del Grand Canyon devastato dalle fiamme
    Eventi estremi14 Luglio 2025

    Incendi e condizioni meteo estreme: il North Rim del Grand Canyon devastato dalle fiamme

    Nei giorni scorsi un rogo improvviso e di forte intensità ha completamente distrutto lo storico Grand Canyon Lodge. Non si segnalano feriti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 00:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154