FacebookInstagramXWhatsApp

Tempeste devastanti e tornado sconvolgono gli Usa: morte e distruzione nel Midwest

Una tempesta devastante ha colpito il Midwest degli Stati Uniti lasciando un bilancio tragico in termini di danni e vittime
Eventi estremi17 Maggio 2025 - ore 17:33 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi17 Maggio 2025 - ore 17:33 - Redatto da Meteo.it

Un'ondata di maltempo si è abbattuta su diverse aree del Midwest degli USA con potenti tornado e alluvioni che hanno causato devastazione e vittime. La situazione rimane critica: i meteorologi dello Storm Prediction Center hanno segnalato che potrebbero formarsi nelle prossime ore tornado forti e persistenti con grandine e venti sostenuti in una zona ampia che comprende il Sud del Midwest e l'Appalachia. Anche in Texas il National Weather Service ha emesso l'allerta per temperature superiori ai 40 gradi con rischi di colpi di calore.

Tornado e alluvioni negli Stati Uniti, almeno 16 morti e danni ingenti

Tra gli Stati più colpiti ci sono Missouri, Wisconsin, Illinois, Michigan e Indiana con effetti che si sono propagati nel Sud del Paese. Stando a quanto riportato dal National Weather Service, tra le 14.30 e le 14.50, ora locale a Clayton, un violento tornado si è abbattuto nell'area metropolitana di St.Louis.

I danni sono stati devastanti: il tornado ha abbattuto alberi e causato il crollo parziale di alcuni edifici e migliaia di persone sono rimaste senza corrente elettrica. Le aziende elettrice hanno chiamato tecnici anche da altri territori per accelerare il ripristino del servizio. A Chicago una tempesta di polvere ha ridotto in modo drastico la visibilità.

Il sindaco di St.Louis, Cara Spencer, ha confermato 5 morti in città e dichiarato lo stato di emergenza. Altre due vittime sono state segnalate nella contea di Scott, a Sud di St.Louis, dove un altro tornado ha distrutto delle abitazioni. Tre persone sono rimaste intrappolate sotto le macerie della Centennial Christian Church e una di loro ha perso la vita. Le condizioni meteo estreme stanno rendendo particolarmente difficili le operazioni di soccorso. Nelle prossime ore la situazione meteo sarà tutt'altro che rosea: le autorità hanno emesso un'allerta tornado nei pressi di Marion, Illinois.

Il cambiamento climatico e le conseguenze

Secondo alcuni studiosi, il cambiamento climatico potrebbe aver accentuato il verificarsi di eventi meteorologici estremi come alluvioni e tornado ma anche incendi e siccità. Nel luglio 2023, un evento simile colpì il Kentucky e l’Illinois, con precipitazioni record fino a 300 mm in meno di 10 ore, causando alluvioni improvvise e devastanti. Le precipitazioni intense e i rischi di alluvioni sono in aumento in molte parti degli USA, soprattutto nel Midwest e nella valle del fiume Ohio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
  • Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte
    Eventi estremi23 Ottobre 2025

    Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte

    Due scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia la sera del 22 ottobre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 05:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154