FacebookInstagramXWhatsApp

Temperature anomale costringono a convivere con le zanzare fino a dicembre

Caldo e temperature anomale sono l'habitat naturale per la proliferazione delle zanzare con cui dovremo convivere ancora a lungo!
Clima14 Ottobre 2022 - ore 13:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima14 Ottobre 2022 - ore 13:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Viviamo un autunno bizzarro con temperature miti e caldo anomalo. A parte qualche sporadico evento temporalesco, il meteo delle ultime settimane è stato all'insegna del bel tempo con un autunno che strizza l'occhio all'estate. A godere di questo clima anomalo, caratterizzato da temperature medie da Nord a Sud, sono le zanzare con cui dovremo convivere ancora a lungo.

Zanzare in autunno come se fosse estate

Proprio così, le zanzare continuano a infastidire milioni di italiani in quest'autunno anomalo che sembra un proseguo dell'estate. Il caldo e la presenza di temperature con valori di gran lunga superiori alla media del periodo sono il clima ideale per la proliferazione delle zanzare. Questi fastidiosissimi insetti, infatti, tipici del periodo estivi hanno trovato un nuovo habitat grazie al perdurare di un clima anomalo.

A spiegarlo è stato il professore Pierfilippo Cerretti dell’Università La Sapienza di Roma che ha sottolineato come le temperature calde e le condizioni meteorologiche di queste ultime settimane nella capitale favoriscano la presenza di questi insetti. Le zanzare quindi conviveranno ancora a lungo con noi almeno fino a quando non arriverà il freddo con un conseguente brusco calo delle temperature che provocheranno la loro morte.

Zanzare: convivenza forzata fino a Natale?

Dati alla mano, gli esperti hanno ipotizzato che la convivenza con le zanzara durerà almeno fino a Natale se non oltre. Il motivo? L'estate 2022 è stata una delle più calde degli ultimi 20 anni, ma non da meno è l'autunno che ha fatto registrare temperature con valori di anche 4° al di sopra della media del periodo. Non solo, anche l'inverno potrebbe promettere un'alternanza tra giornate molto fredde ed altre con temperature superiori ai 20°C.

Come sappiamo gli ultimi mesi sono stati all'insegna dell'anticiclone africano e una serie di ondate di calore. A peggiorare il tutto la siccità e l'assenza di piogge che hanno provocato danni ingenti a tutto il comparto agroalimentare. L'autunno 2022 non sembra cambiar direzione con ondate di caldo anomalo e temperature alte che, in alcune zone, hanno toccato anche picchi di 26°. Queste anomalie climatiche diventano così l'habitat perfetto per il diffondersi delle zanzare in un periodo dell'anno in cui erano quasi sempre assenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza
    Ambiente16 Luglio 2025

    La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza

    La lontra torna a popolare i fiumi dell'Alto Adige: un segnale positivo per la biodiversità che apre la porta a nuove sfide per l'ambiente.
  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154