FacebookInstagramXWhatsApp

Tartarughe Caretta: nidificando sempre più a Nord in Italia, ecco cosa sta cambiando

Le tartarughe Caretta caretta si stanno spostando a nidificare sempre più a Nord per colpa dei cambiamenti climatici. Ecco cosa hanno notato gli scienziati
Ambiente14 Luglio 2023 - ore 13:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente14 Luglio 2023 - ore 13:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Wikipedia

Le tartarughe marine Caretta caretta si stanno spingendo sempre di più sulle coste settentrionali dell'Italia per nidificare, come mai? Cosa sta cambiando? Ecco tutti i dati raccolti e una prima analisi compiuta dagli esperti che ne monitorano i comportamenti studiandone ogni mossa.

Tartarughe Caretta caretta: i cambiamenti

Qualcosa sta cambiando. Le tartarughe marine Carretta carretta stanno iniziando a riprodursi sempre più a Nord. Le coste dell'Italia sono sempre piaciute a questi esemplari tanto che di anno in anno, nel periodo estivo, su diversi litorali si può assistere all’emozionante schiusa delle uova. In Sicilia, ad esempio, vi sono ben 50 nidi ormai noti e sorvegliati dai volontari del progetto tartarughe marine del Wwf.

Negli ultimi tempi, però, si sta ravvisando un fenomeno che gli studiosi stanno cercando di analizzare attentamente. Le tartarughe marine Caretta caretta  si stanno spostando, per nidificare, sempre più a Nord. Negli ultimi giorni sono stati trovati nidi a Badesi in Sardegna e a Tortolì oltre che a Poetto di Quartu.

Come se non bastasse gli esperti hanno potuto censire nidi di tartarughe Carretta carretta anche in Toscana, sulla spiaggia di Galenzana dell'isola d’Elba.

Come mai questo cambiamento? A quanto pare questa specie di tartarughe, per riprodursi, sta trovando più accoglienti quelli che un tempo invece erano considerati meno accoglienti per via delle caratteristiche ambientali. Per quale motivo? Secondo una prima analisi il primo fattore pare essere ravvisato proprio nella temperature dell'acqua del mar Mediterraneo. In generale sono i cambiamenti climatici che stanno spingendo le tartarughe Carretta carretta sempre più a Nord.

I dati provenienti dalla Florida: altri cambiamenti in vista?

Nel frattempo sono giunti altri dati provenienti dalla Florida sugli studi compiuti sui comportamenti delle tartarughe Carretta carretta. A quanto pare sulle spiagge americane stanno nascendo sempre più tartarughe femmine e si sta venendo a delineare uno squilibrio all'interno della popolazione. Come mai? Anche in questo caso si andranno a cercare le possibili cause nei fattori ambientali e climatici cercando di analizzare cause e conseguenze per comprendere tutte le possibili variabili che entrano in gioco.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 13:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154