FacebookInstagramXWhatsApp

Talassofobia, quando il mare fa paura e crea senso di disagio

La sensazione di forte timore verso le acque profonde, le onde e gli scogli sommersi impedisce ad alcune persone di godere dei benefici del mare. Ma tutto questo si può affrontare e superare
Salute23 Agosto 2023 - ore 07:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute23 Agosto 2023 - ore 07:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci sono persone che non riescono a godersi la bellezza del mare e provano emozioni negative quando si trovano a distanza ravvicinata da un'immensa distesa blu. Si chiama talassofobia, o paura del mare, e si manifesta come una sensazione opprimente di timore verso alcuni elementi caratteristici delle distese di acqua salata.

Dal terrore verso le onde o gli scogli sommersi fino alla paura di annegare in acque profonde, ognuno vive questa fobia a modo suo ma, in tutti i casi, non si gode i tanti benefici che possono scaturire dal mare.

Dalle paure alle possibili soluzioni

Il mare molto spesso è fonte di felicità, gioia e un toccasana per il corpo e la mente. Le persone, di solito, apprezzano il profumo di salsedine, il rumore delle onde, la sabbia sotto i piedi e i colori brillanti, provando stati d’animo positivi e sensazioni di pace e di tranquillità.

Non è solo una questione psicologica: vari studi scientifici hanno dimostrato che il mare stimola la creatività e favorisce la connessione con la natura, con tutte le conseguenze positive che ne derivano. Può succedere che dalla contemplazione di un’immensa distesa d’acqua si liberi la mente e ci si senta anche più in forma ed energici.

Ci sono, però, alcune persone che non riescono a godere a pieno dei benefici del mare, perché sopraggiungono e dominano gli stati d’animo negativi, di ansia o di paura. Di solito, i timori maggiori si riscontrano nel fare il bagno in acque profonde, dove non si tocca o non si vede il fondale. In questi casi si scatenano forti emozioni di disagio o - addirittura - sintomi come tachicardia, palpitazioni, vertigini e senso di nausea. A volte può suscitare ansia e malessere anche solo guardare immagini o video di persone in acqua.

È bene precisare che, come tutte le altre fobie, anche la talassofobia può essere affrontata e superata con l’aiuto di un professionista e ricominciando gradualmente a riprendere familiarità con l’acqua.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 02:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154