FacebookInstagramXWhatsApp

Camminate al mare o in montagna: ecco come proteggere le articolazioni

I dislivelli e i terreni sconnessi possono essere pericolosi per l'apparato osteoarticolare, ma la giusta attrezzatura e alcune attenzioni riducono i rischi
Salute29 Agosto 2022 - ore 10:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute29 Agosto 2022 - ore 10:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Camminare sulla spiaggia, al mare o in montagna non equivale - in termini di sforzo fisico - a fare una tranquilla passeggiata in pianura: i terreni scoscesi e non uniformi, infatti, determinano movimenti articolari anomali, potenzialmente causa di traumi o infortuni. Da un lato, soprattutto quando si affrontano dislivelli impegnativi, è importante allenarsi a dovere e adoperare la giusta attrezzatura, ma allo stesso tempo si possono ridurre significativamente i rischi rispettando alcune semplici regole.

Preservare le articolazioni

Soprattutto mentre si è in vacanza, è sempre bello trovare il tempo per fare delle lunghe passeggiate. Anzitutto, va premesso che muoversi è in generale un toccasana per la salute fisica, così come un rimedio naturale contro ansia e stress. Ma per ottenere dei benefici non è sufficiente camminare, bisogna farlo in maniera sicura e funzionale.

Per esempio, l’acqua del mare è ottima per la salute delle articolazioni, perché determina una maggiore sensazione di leggerezza e allo stesso diminuisce il carico e lo sforzo a livello di ginocchio e caviglie. Per questo motivo è ottimale entrare non immergere la parte alta delle gambe. Oltre alle articolazioni, questo tipo di attività dà dei benefici anche per l'apparato circolatorio e cardiovascolare.

Le superfici inclinate, sconnesse o scoscese, invece, possono causare danni a muscoli, tendini e articolazioni degli arti inferiori. Questo accade perché si verificano dei movimenti asimmetrici e, a volte, scoordinati. Un'altra complicazione da non sottovalutare è l’artrosi, perché espone a una maggiore probabilità di rischio o trauma.

In tutti questi casi la differenza la possono fare le calzature indossate, e più in generale le attrezzature utilizzate, spesso erroneamente considerate non essenziali da parte dei camminatori meno esperti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: giovedì 4 tanto sole e clima ancora estivo! Le previsioni
    Previsione3 Settembre 2025

    Meteo: giovedì 4 tanto sole e clima ancora estivo! Le previsioni

    Dopo il maltempo di inizio settimana, migliora la scena meteo sull'Italia dove domani (giovedì 4) si avrà tanto sole e temperature in rialzo.
  • Meteo: tregua dal maltempo! Le previsioni per la seconda parte di settimana
    Previsione3 Settembre 2025

    Meteo: tregua dal maltempo! Le previsioni per la seconda parte di settimana

    La prima perturbazione del mese si è allontanata verso i Balcani favorendo un miglioramento del tempo. Alta pressione in rinforzo sull'Italia.
  • Meteo 3 settembre: si placa il maltempo! Seconda parte di settimana soleggiata e stabile
    Previsione3 Settembre 2025

    Meteo 3 settembre: si placa il maltempo! Seconda parte di settimana soleggiata e stabile

    Nella seconda parte di settimana l'alta pressione prende il dominio garantendo tempo più stabile con clima tipicamente estivo al Centrosud.
  • Meteo: da mercoledì 3 alta pressione e tempo in miglioramento!
    Previsione2 Settembre 2025

    Meteo: da mercoledì 3 alta pressione e tempo in miglioramento!

    Da domani (mercoledì 3) tempo in miglioramento sull'Italia con alta pressione in rinforzo e clima tipicamente estivo al Centro-Sud: le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 15:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154