FacebookInstagramXWhatsApp

Come ridurre la sudorazione in estate: qualche consiglio pratico

Indossare vestiti traspiranti, avere una dieta equilibrata ed evitare sforzi fisici aiuta a non surriscaldare troppo il corpo
Salute21 Luglio 2023 - ore 17:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute21 Luglio 2023 - ore 17:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

In questi giorni molte città italiane stanno facendo i conti con il grande caldo e, proprio in queste condizioni, il sudore può diventare molto fastidioso e complicare le relazioni sociali, oltre allo stato d’animo e fisico del diretto interessato. Rispettando alcuni consigli è possibile controllare maggiormente la sudorazione e mantenere il corpo fresco anche quando le temperature salgono. Vediamoli in dettaglio.

Abbigliamento leggero e dieta equilibrata

Il sudore in estate è una reazione fisiologica del tutto normale che aiuta a regolare la temperatura corporea e a espellere tossine dall’organismo. In alcuni casi, però, il sudore sulla fronte e i vestiti bagnati possono diventare alquanto fastidiosi e per questo può essere utile qualche accorgimento.

Anzitutto, è consigliato indossare abiti realizzati con materiali traspiranti, come cotone o tessuti tecnici, per assorbire il sudore e favorire la circolazione dell’aria. I prodotti anti-sudorazione possono essere di aiuto, ma è essenziale farsi con buona frequenza una doccia o un bagno per ristabilire la temperatura corporea e controllare gli odori sgradevoli.

Anche la dieta può contribuire alla corretta regolazione della temperatura corporea: i cibi piccanti, il caffè e le bevande alcoliche stimolano il sistema nervoso e favoriscono il riscaldamento del corpo.

Quando le temperature sono elevate è importante più di tutto idratarsi correttamente, trascorrere del tempo in luoghi freschi ed evitare di svolgere attività fisica nelle ore più calde per evitare di stressare troppo l'organismo. Insomma, meglio avere uno stile di vita più equilibrato, con i giusti tempi di riposo e senza svolgere compiti troppo impegnativi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 10:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154