FacebookInstagramXWhatsApp

Stromboli, nuovo trabocco lavico dalla Sciara del Fuoco - Video

Sull'isola di Stromboli, è in corso un nuovo trabocco lavico dalla Sciara del Fuoco. Immagini suggestive che catturano l'interesse di molti turisti che in vista del Capodanno si receranno sull'isola per delle spedizioni turistiche per brindare al nuovo anno.
Eventi estremi27 Dicembre 2024 - ore 09:51 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi27 Dicembre 2024 - ore 09:51 - Redatto da Meteo.it

Sull'isola di Stromboli, dopo l'isolamento per le condizioni climatiche avverse che hanno caratterizzato i giorni scorsi, il clima, dopo Santo Stefano, sembra essere ritornato sereno, e in vista di questi ultimi giorni dell'anno regala belle giornate da trascorrere all'aperto. In queste ore anche il cratere sembra voler far parlare di sé, infatti per questi ultimi istanti del 2024 ha ripreso la sua eruzione, regalando immagini spettacolari ai turisti che stanno trascorrendo le vacanze natalizie sull'isola e anche ai tanti abitanti che la vivono tutto l'anno.

Stromboli, nuovo trabocco lavico: si prevedono turisti per Capodanno

Dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, osservatorio Etneo, grazie alle immagini catturate delle telecamere di sorveglianza che monitorano il vulcano 24 ore su 24, i vulcanologi segnalano che «si è osservato l’inizio di una vivace attività di spattering a due delle bocche nell’area craterica nord, che si è rapidamente intensificata, e sta alimentando un trabocco lavico. Al momento, il fronte lavico si sta lentamente espandendo sulla parte alta della Sciara del Fuoco, e provoca frequenti rotolamenti di blocchi incandescenti».

I vulcanologi che lavorano costantemente, anche in questi giorni di festa, al monitoraggio del vulcano e non solo, sottolineano inoltre che: «Si osserva anche un incremento abbastanza repentino dell’ampiezza del tremore vulcanico che da valori medi si è portata in pochi minuti su valori molto alti, livello di ampiezza su cui il segnale al momento permane. Non si osservano variazioni nel tasso di accadimento degli explosion-quakes. Non si osservano deformazioni rilevabili dai dati della rete GPS (HF). I dati clinometrici non sono al momento disponibili».

Previste spedizioni turistiche per Capodanno

Il tempo favorevole e l'eruzione che ha sempre il suo fascino, saranno sicuramente motivazioni di molti turisti per visitare l'isola durante il giorno di Capodanno, come già avviene da diversi anni. Ovviamente è bene ricordare che le spedizione turistiche sono accompagnate da preparate guide vulcanologiche e che per motivi legati alla sicurezza, potranno essere effettuate fino a 400 metri e non fino alla cima che si trova a oltre 900 metri di altezza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video
    Eventi estremi20 Novembre 2025

    Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video

    La nuova eruzione del Semeru in Indonesia ha causato tanta paura, numerose evacuazioni. Diversi i salvataggi compiuti. Le ultime news.
  • Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese
    Eventi estremi19 Novembre 2025

    Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese

    Un terremoto di magnitudo 5.3 si è verificato al largo della costa del Costa Rica: la situazione.
  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 10:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154