FacebookInstagramXWhatsApp

Stromboli, la colata lavica lungo la Sciara del Fuoco: immagini riprese col drone

La colata lavica lungo la Sciara del Fuoco del vulcano Stromboli è stata immortalata in una serie di foto e immagini condivise dall'Ingv
Ambiente10 Luglio 2024 - ore 17:26 - Redatto da Meteo.it
Ambiente10 Luglio 2024 - ore 17:26 - Redatto da Meteo.it

Le spettacolari immagini della colata lavica lungo la Sciara del Fuoco del vulcano Stromboli stanno facendo il giro del mondo. Grazie all'utilizzo di droni è stato possibile immortalare il momento e poi condividerlo sui profili social dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia dei progetti Uno e Dynamo.

Stromboli, le foto della colata lavica lungo la Sciara del Fuoco

I social dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia dei progetti Uno e Dynamo hanno pubblicato una serie di immagini e foto della colata lavica lungo la Sciara del Fuoco del vulcano Stromboli. Il personale, impegnato nel monitoraggio costante dello stratovulcano attivo facente parte dell'arco Eoliano, situato sull'isola omonima, uno dei vulcani più attivi del mondo, ha immortalato grazie all'utilizzo di un drone la colata sul ghiaione. La Sciara del Fuoco, per chi non la conoscesse, è un ghiaione o depressione situata sull'isola di Stromboli in Italia che corre lungo il fianco settentrionale dell'isola ed è delimitato da due creste.

Le immagini e il video girato dal personale INGV dei progetti UNO e DYNAMO hanno attirato l'attenzione dei curiosi, ma anche di tutti gli amanti di vulcanologia e mostrano: "La colata lavica in atto lungo la Sciara del Fuoco, e a tratti si vedono rotolamenti lungo i bordi", come si legge sui canali social ufficiali dei progetti Uno e Dynamo.

Stromboli vulcano: le immagini della colata di lava

Il personale dell'Ingv ha anche aggiunto: "oggi la colata di lava appare ancora alimentata" pubblicando una serie di immagini che mostrano la Sciara del Fuoco ripresa da Punta dei Corvi.

Non solo, altre foto riprese con l'utilizzo di un drone nei giorni scorsi "mostrano le profonde incisioni all’interno delle quali scorre la colata di lava. In una fotografia sono visibili i ricercatori e tecnici INGV impegnati nelle attività di monitoraggio", come spiegato dai profili social dei progetti Uno e Dynamo. Ricordiamo che lo scorso 4 luglio, come diramato dalla Protezione Civile, sul vulcano Stromboli si è registrato un repentino incremento dell’attività vulcanica, che si era già intensificata a partire dal mese di giugno, con l’apertura di una fessura eruttiva alla base del cratere nordorientale del vulcano e la formazione di un flusso lavico che si è propagato lungo la Sciara del Fuoco, raggiungendo la costa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 15:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154