FacebookInstagramXWhatsApp

Sei stressato? È possibile capirlo persino dai capelli

La quantità di cortisolo presente nei capelli è un ottimo indicatore del livello d'ansia di una persona. Lo dimostra un nuovo studio scientifico danese
Salute12 Agosto 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute12 Agosto 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per valutare il livello di stress di una persona può essere sufficiente misurare la quantità di cortisolo presente nei suoi capelli. Questo ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, infatti, è considerato un biomarcatore molto affidabile dello stress cronico e può essere quantificato in vari modi tra cui - come dimostra un recente studio scientifico - anche un'analisi dei capelli.

Il cortisolo nei capelli come strumento di diagnosi

Lo studio, condotto da ricercatori danesi e pubblicato sulla rivista Plos Global Public Health, ha coinvolto oltre 1.200 donne provenienti da Islanda e Messico. Oltre all’analisi dei capelli, le partecipanti sono state sottoposte a questionari di vario genere per la valutazione dello stato di salute mentale. Dopo avere esaminato le risposte, le donne sono state classificate in 5 gruppi differenti in base al grado di ansia.

I ricercatori danesi hanno poi analizzato i primi 3 centimetri dei capelli, ossia la parte in ricrescita negli ultimi 3 mesi. Ebbene, i risultati non lasciano spazio a incertezze: la concentrazione di cortisolo nei capelli è apparsa superiore del 24,3% nelle donne del gruppo con livelli di stress più elevati, a prescindere dal paese di origine.

Insomma per rilevare la quantità di cortisolo, oltre a urine, sangue e saliva, funzionano benissimo anche i capelli. I risultati di questo studio sono molto importanti - spiegano gli scienziati autori della ricerca - perché la valutazione dello stato ansioso delle persone può essere molto utile per la tutela della loro salute: vari studi, infatti, mostrano che livelli elevati di stress sono associati a problemi di ipertensione e disturbi cardiovascolari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 02 Settembre ore 10:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154