FacebookInstagramXWhatsApp

Lo stress può essere il risultato di abitudini sbagliate

Pianificare con cura gli obiettivi e le attività quotidiane, dedicare il giusto spazio al riposo e agli hobby, oltre a trascorrere del tempo con altre persone, migliora il benessere emotivo
Salute6 Ottobre 2023 - ore 07:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute6 Ottobre 2023 - ore 07:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci sono degli atteggiamenti e delle abitudini quotidiane che tendono ad allontanare lo stress, migliorando l’atteggiamento personale verso le sfide quotidiane. Altre volte invece sono proprio atteggiamenti e abitudini sbagliate a generare, o ad amplificare, gli stati di ansia e di disagio.

Un ruolo cruciale è giocato dalle aspettative: troppe volte si finisce per imporsi degli obiettivi eccessivamente ambiziosi, che mettono a dura prova la propria autostima. Certamente prefissarsi dei traguardi stimolanti è utile, ma è importante anche essere indulgenti con se stessi e accettare di avere alcuni limiti.

Abitudini che migliorano la salute mentale

Lo stress è diventato uno spiacevole compagno di viaggio per molte persone: la pressione del lavoro, gli impegni quotidiani, le continue tensioni fisiche e mentali spesso causano ansie e peggiorano la qualità della vita.

Oltre a svolgere regolarmente attività fisica e a dedicare il giusto tempo al riposo notturno, fa la differenza anche la corretta pianificazione della giornata. Per non essere sopraffatti dagli impegni, può essere utile preparare una lista delle priorità e delle cose da fare, per essere sicuri di avere una quantità di tempo adeguata da dedicare a ciascuna di queste.

Tutto questo senza dimenticare di riservare un giusto spazio al riposo e agli hobby, essenziali per rigenerarsi e sentirsi bene con sé stessi. Stesso discorso vale per l’alimentazione: mangiare in maniera sana ed equilibrata garantisce il corretto apporto di nutrienti e vitamine, favorendo il benessere fisico ed emotivo. Inoltre, prendersi del tempo per cucinare cibi sani migliora la dieta e favorisce il rilassamento.

Da non sottovalutare sono anche le relazioni interpersonali poichè, soprattutto per alcune persone, trascorrere del tempo con amici o parenti è decisivo per combattere lo stress e apprezzare maggiormente le attività della giornata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 18:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154