FacebookInstagramXWhatsApp

"Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

Una vera e propria strage di animali sta avendo luogo nel Lazio: bovini e equini uccisi brutalmente perchè previsto da un piano di sicurezza stradale. Animalisti in rivolta.
Ambiente30 Ottobre 2025 - ore 14:16 - Redatto da Meteo.it
Ambiente30 Ottobre 2025 - ore 14:16 - Redatto da Meteo.it

Una strage di animali starebbe avvenendo luogo nel Lazio: alcuni esemplari di bovini ed equini sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco. A sostenerlo è l’associazione LNDC Animal Protection, che riporta che è in corso l’abbattimento di alcuni animali nel comune di Montelanico e Carpineto Romano.

Lazio: strage di animali di tipologia bovini e equini

Stando a quanto riferito dall'associazione, alcuni animali sono stati colpiti a più riprese da colpi d’arma da fuoco, uccisi brutalmente in esecuzione del piano di contenimento voluto e finanziato dalla Regione Lazio. Siamo davanti a una barbarie istituzionalizzata".

È quanto dichiarato da Piera Rosati, presidente di LNDC Animal Protection, che aggiunge: La Regione Lazio, con la scusa della gestione dei cosiddetti 'bovini inselvatichiti', sta autorizzando e finanziando l’abbattimento di animali innocenti, frutto di anni di abbandono e assenza di controllo. È inaccettabile che si usino fondi pubblici per sterminare animali abbandonati, anziché costruire soluzioni etiche e strutturate di recupero e tutela. Questa è politica di crudeltà, non di amministrazione responsabile”.

Piano di contenimento della Regione Lazio

Lo scorso mese di giugno, la regione Lazio, ha infatti stanziato ben 600.000 euro per l'attuazione del provvedimento di contenimento della fauna inselvatichita. Tale provvedimento permette ai Comuni di intervenire con prelievi di specie domestiche rinselvatichite, attraverso attività di cattura e, ove necessario, abbattimenti selettivi”.

Vito Consoli, commissario straordinario per le misure urgenti per la fauna selvatica, ha spiegato che prima che il provvedimento producesse effetti è stato trasmesso per la valutazione all’ISPRA che, con nota del 12 agosto 2025, ha espresso parere favorevole sui contenuti della DGR”.

A sua volta l’istituto superiore per la ricerca e protezione ambientale ha riconosciuto la necessità di intervenire con urgenza alla rimozione di animali domestici inselvatichiti e vaganti, sia per i gravi rischi posti da questi animali alla salute pubblica, sia per gli impatti che tali presenze determinano all’ambiente naturale e alle attività agricole”.

Il ricorso a tecniche non cruente

In merito alle modalità di esecuzione messe in atto dopo l'approvazione del provvedimento di contenimento, Consoli, aveva dichiarato che “la Regione Lazio ha agito nel rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale, garantendo la selettività degli interventi; l’impiego di personale formato e competente e l’utilizzo di strutture autorizzate per il ricovero temporaneo. Consoli ha anche dichiarato che è stato garantito “il ricorso a tecniche non cruente, con abbattimento previsto solo come extrema ratio”.

La richieste degli animalisti

"La regione Lazio giustifica le esecuzioni degli animali con motivi di sicurezza", è quanto sostiene l’associazione. A quanto pare, i cittadini riferiscono che gli incidenti stradali che avvengono lungo via Carpinetana, sono dovuti alla mancanza di illuminazione e alla mancata messa in sicurezza delle strade.

La richiesta degli animalisti è di procedere alla immediata sospensione delle operazioni di abbattimento, e di istituire una struttura pubblica regionale di accoglienza e riabilitazione per bovini, equini e altri animali sequestrati o abbandonati, che ponga fine alla logica delle emergenze e garantisca finalmente una gestione civile, trasparente e responsabile del territorio”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
Ultime newsVedi tutte


Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Ottobre ore 18:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154