FacebookInstagramXWhatsApp

Stop a veicoli diesel e benzina? Arriva Zem, l’auto più ecologica del mondo. VIDEO

Realizzata da un gruppo di studenti dell’università di Tecnologia a Eindhoven, il veicolo è stampato in 3D utilizzando plastica riciclata ed è capace di assorbire la Co2 nell’aria
Mobilità16 Febbraio 2023 - ore 12:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità16 Febbraio 2023 - ore 12:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un gruppo di studenti dell’università di Tecnologia a Eindhoven, in Olanda, ha creato quella che è stata definita l’ “auto più ecologica del mondo”. Il veicolo, nominato Zem, è stampato in 3D utilizzando plastica riciclata. Inoltre l’auto ha una coppia di filtri per il carbonio capaci di ripulire l’atmosfera di circa 2kg di Co2 ogni 30mila chilometri: questo significa che 10 di questi veicoli potrebbero rimuovere la stessa quantità di Co2 di un albero in un anno.

Zem: tutte le caratteristiche

Ma non è finita qui: Zem ha anche alcuni pannelli solari sul tetto, che generano circa il 15% del fabbisogno energetico dell’auto. Inoltre Zem, che ha un motore totalmente elettrico, ha anche un tradizionale punto di ricarica sul retro. L’auto è stata creata da 35 studenti non ancora laureati, che hanno realizzato il veicolo per essere “carbon-neutral” in ogni suo aspetto. TU/ecomotive ha detto che “stampando in 3D le parti dell’auto, è possibile evitare di produrre materiale di scarto”. Zem, inoltre, è equipaggiata con una nuova tecnologia di ricarica bidirezionale, che permette non solo di ricaricare l’auto ma anche di usarla come batteria per altri oggetti.

Zem e il futuro delle auto in Europa

L’arrivo di Zem coincide con un momento molto importante per il mercato automobilistico in Europa: il Parlamento europeo ha infatti approvato lo stop alla produzione e vendita di veicoli a motore endotermico - quindi benzina o diesel - a partire dal 2035. La spinta verso l’elettrificazione dunque sarà inevitabile, e potrebbe esserci molto spazio per nuove tecnologie come quella di Zem.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
  • Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei
    Mobilità19 Giugno 2025

    Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei

    Nuovo sciopero nazionale dei trasporti venerdì 20 luglio 2025 in Italia. Stop a metro, bus, treni e aerei. Tutto quello che c'è da sapere.
  • Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite
    Mobilità16 Giugno 2025

    Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite

    Lo sciopero del 20 giugno 2025 si preannuncia come una delle mobilitazioni più estese.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 01:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154