FacebookInstagramXWhatsApp

Stelle cadenti, settembre 2022: quando e come vederle

Tre sciami diversi, tre nuove possibilità di esprimere un desiderio. Ecco quando vedere le stelle cadenti
Spazio4 Settembre 2022 - ore 16:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio4 Settembre 2022 - ore 16:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci sono stelle cadenti anche a settembre? Certo che sì, e lo spettacolo sarà davvero mozzafiato. Se, inoltre, non siete riusciti a esprimere tutti i desideri durante la notte di San Lorenzo con le Perseidi, non dovete perdervi i prossimi appuntamenti. Ecco quando e come vedere nuovamente le stelle cadenti.

Stelle cadenti di settembre 2022: quando vederle

Oltre ad agosto anche Settembre risulta essere un ottimo mese per osservare le stelle cadenti. Grazie ad un clima mite e a notti lunghe - sempre in posti distanti dall'inquinamento luminoso - si può alzare la testa al cielo e sperare di avvistare una scia luminosa per esprimere un desiderio e sognare che così finalmente si avveri. Tra il 5 e il 7 settembre si possono ammirare, con una media di circa 10-20 stelle cadenti all'ora, le epsilon Perseidi.

Il 9 settembre invece invece le Perseidi di settembre, ovvero meteore appartenenti ad una corrente particolarmente irregolare riconducibile alla cometa Bradfield. Tutto qui? Certo che no. Tra l'11 e il 12 settembre ci sono le alfa Triangulidi.

Perseidi di agosto o di settembre?

Prima ancora di capire come ammirare le stelle cadenti di settembre occorre fare chiarezza sulle Perseidi in modo che non si faccia confusione con le stelle cadenti di Agosto. Nonostante, infatti, il nome delle epsilon Perseidi sia praticamente lo stesso delle Lacrime di San Lorenzo, è bene sottolineare come a settembre si tratti di meteoriti di una corrente media o minore.

Le epsilon Perseidi, le lacrime di San Lorenzo e le Perseidi di settembre sono pertanto tre sciami - omonimi -  in quanto tutti sembrano originarsi dalla costellazione di Perseo, ma dipendono da correnti diverse.

Come osservare le stelle cadenti a settembre?

Lo spettacolo delle epsilon Perseidi sarà osservabile tutta la notte, ancora meglio se punterete la testa all'insù dopo la mezzanotte. Ciò vale anche per le Perseidi di settembre o delta Aurigidi di settembre. Purtroppo, come già accaduto ad agosto, la pioggia di stelle cadenti, anche a settembre, verrà disturbata dalla presenza della luce lunare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Occhi puntati al cielo, in arrivo pioggia delle Perseidi: ecco quando il picco
    Spazio18 Luglio 2025

    Occhi puntati al cielo, in arrivo pioggia delle Perseidi: ecco quando il picco

    Le Lacrime di San Lorenzo sono lo sciame pù atteso. Quest'anno però il momento di picco non è quello più favorevole all'osservazione.
  • Arcobaleno lunare, un fenomeno raro e pieno di fascino
    Spazio17 Luglio 2025

    Arcobaleno lunare, un fenomeno raro e pieno di fascino

    Come si forma un arcobaleno lunare, quanto è raro e dove è possibile vederlo? Tutto su un fenomeno celeste molto raro ma pieno di fascino.
  • La Luna si immerge nelle Pleiadi e poi bacia Venere: in arrivo due spettacoli visibili a occhio nudo
    Spazio14 Luglio 2025

    La Luna si immerge nelle Pleiadi e poi bacia Venere: in arrivo due spettacoli visibili a occhio nudo

    Ben due eventi (visibili a occhio nudo) ci attendono nel giro di poche ore. La Luna prima si tufferà nelle Pleaidi, e poi incontrerà Venere.
  • Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo
    Spazio11 Luglio 2025

    Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo

    Una nuova cometa è stata scoperta lo scorso 1° luglio: 3I/ATLAS è stata classificata come il 3° oggetto interstellare mai osservato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anche nei prossimi giorni temporali al Nord e caldo estremo al Sud. La tendenza da mercoledì 23 luglio
Tendenza20 Luglio 2025
Meteo: anche nei prossimi giorni temporali al Nord e caldo estremo al Sud. La tendenza da mercoledì 23 luglio
Italia divisa in due anche a metà settimana: quanto durerà? La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, ondata di caldo ancora più estrema a inizio settimana: quando durerà?
Tendenza19 Luglio 2025
Meteo, ondata di caldo ancora più estrema a inizio settimana: quando durerà?
Nella settimana del 21 luglio l'ondata di caldo diventerà ancora più intensa, con punte oltre i 40 gradi. La tendenza meteo
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 20 Luglio ore 17:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154