FacebookInstagramXWhatsApp

Stelle cadenti, settembre 2022: quando e come vederle

Tre sciami diversi, tre nuove possibilità di esprimere un desiderio. Ecco quando vedere le stelle cadenti
Spazio4 Settembre 2022 - ore 16:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio4 Settembre 2022 - ore 16:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci sono stelle cadenti anche a settembre? Certo che sì, e lo spettacolo sarà davvero mozzafiato. Se, inoltre, non siete riusciti a esprimere tutti i desideri durante la notte di San Lorenzo con le Perseidi, non dovete perdervi i prossimi appuntamenti. Ecco quando e come vedere nuovamente le stelle cadenti.

Stelle cadenti di settembre 2022: quando vederle

Oltre ad agosto anche Settembre risulta essere un ottimo mese per osservare le stelle cadenti. Grazie ad un clima mite e a notti lunghe - sempre in posti distanti dall'inquinamento luminoso - si può alzare la testa al cielo e sperare di avvistare una scia luminosa per esprimere un desiderio e sognare che così finalmente si avveri. Tra il 5 e il 7 settembre si possono ammirare, con una media di circa 10-20 stelle cadenti all'ora, le epsilon Perseidi.

Il 9 settembre invece invece le Perseidi di settembre, ovvero meteore appartenenti ad una corrente particolarmente irregolare riconducibile alla cometa Bradfield. Tutto qui? Certo che no. Tra l'11 e il 12 settembre ci sono le alfa Triangulidi.

Perseidi di agosto o di settembre?

Prima ancora di capire come ammirare le stelle cadenti di settembre occorre fare chiarezza sulle Perseidi in modo che non si faccia confusione con le stelle cadenti di Agosto. Nonostante, infatti, il nome delle epsilon Perseidi sia praticamente lo stesso delle Lacrime di San Lorenzo, è bene sottolineare come a settembre si tratti di meteoriti di una corrente media o minore.

Le epsilon Perseidi, le lacrime di San Lorenzo e le Perseidi di settembre sono pertanto tre sciami - omonimi -  in quanto tutti sembrano originarsi dalla costellazione di Perseo, ma dipendono da correnti diverse.

Come osservare le stelle cadenti a settembre?

Lo spettacolo delle epsilon Perseidi sarà osservabile tutta la notte, ancora meglio se punterete la testa all'insù dopo la mezzanotte. Ciò vale anche per le Perseidi di settembre o delta Aurigidi di settembre. Purtroppo, come già accaduto ad agosto, la pioggia di stelle cadenti, anche a settembre, verrà disturbata dalla presenza della luce lunare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle
    Spazio21 Ottobre 2025

    Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle

    Le Orionidi 2025 sono pronte a infiammare il cielo nella notte tra il 21 e il 22 ottobre: come vedere le meteore più belle d'autunno.
  • Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia

    Sarà la più Super delle tre Superlune 2025 quella che brillerà in cielo a novembre. Data, dettagli e curiosità sulla Luna piena del Castoro 2025.
  • Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia

    Passaggio ravvicinato delle comete Lemmon e Swan R2: ecco a che ora sarà possibile osservarle in Italia.
  • Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua
    Spazio17 Ottobre 2025

    Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

    La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 07:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154