FacebookInstagramXWhatsApp

Superluna del Cacciatore: arriva lo spettacolo celeste più luminoso del 2024

È arrivato il giorno per ammirare la Superluna del Cacciatore: lo spettacolo celeste più luminoso del 2024 avrà luogo questa sera. Nella stessa serata anche la cometa A3 Tsuchinshan-ATLAS
Spazio17 Ottobre 2024 - ore 10:41 - Redatto da Meteo.it
Spazio17 Ottobre 2024 - ore 10:41 - Redatto da Meteo.it

Questa sera, giovedì 17 ottobre 2024, il cielo si illumina con un fenomeno spettacolare: la Superluna del Cacciatore, la più grande e splendente di tutto l'anno in corso. Quest'anno si sono verificate addirittura ben quattro superlune, ma quella di questa sera è senza ogni ombra di dubbio la più attesa, perché la più luminosa e splendente, poiché si trova a una distanza di circa 357.344 km dalla Terra, il punto più vicino dell'intero 2024. Lo spettacolo sarà reso ancora più affascinante e unico dalla presenza di pianeti e comete, condizioni meteorologiche permettendo.

Superluna del Cacciatore stasera, giovedì 17 ottobre 2024

Tra le curiosità sulla "Superluna" c'è senza dubbio quella legata al termine stesso. Una definizione attribuita solo di recente, nel 1979, dall’astrologo Richard Nolle. Quello della Superluna è senza dubbio un fenomeno che affascina milioni di persone in tutto il mondo da secoli.

Per chi desidera vivere l'emozione di vedere la Superluna del Cacciatore di questa sera, giovedì 17 ottobre 2024, gli esperti consigliano di recarsi in luoghi lontani dall’inquinamento luminoso, come le aperte campagne o le aree di collina, dove sicuramente sarà possibile apprezzare appieno la magnificenza della Superluna. Resta in molte zone d'Italia la variabile nuvole e maltempo.

Perché la Superluna del Cacciatore è così speciale nel 2024?

La Superluna del Cacciatore di quest'anno sarà la più luminosa del 2024, grazie alla sua posizione estremamente vicina alla Terra. Secondo gli astronomi, questa sarà una delle Superlune più brillanti degli ultimi anni, offrendo uno spettacolo mozzafiato visibile a occhio nudo. La Luna apparirà fino al 14% più grande e circa il 30% più luminosa rispetto a una luna piena normale.

Curiosità sulla Superluna del Cacciatore

Illusioni ottiche: Quando la Superluna sorge all'orizzonte, può sembrare ancora più grande a causa di un'illusione ottica che inganna il nostro cervello.

Tradizioni antiche: Nella cultura dei nativi americani, la Superluna del Cacciatore segnava l'inizio della stagione di caccia, ma era anche legata a riti e celebrazioni.

Effetti sulle maree: La Superluna ha un effetto maggiore sulle maree rispetto a una normale luna piena, portando a maree particolarmente alte e basse durante il periodo dell'evento.

Cos’altro vedere in cielo? La cometa A3 Tsuchinshan-ATLAS

Non solo la Superluna del Cacciatore sarà protagonista questa sera nei nostri cieli. Anche la cometa A3 Tsuchinshan-ATLAS, la "cometa del secolo" che non tornerà nel nostro Sistema Solare per altri 80mila anni, farà la sua parte. E si tratta di un evento unico nella vita di qualsiasi essere umano, anche se la sua visibilità sarà compromessa dalla luce intensa della Superluna del Cacciatore che non darà molte probabilità alla cometa di essere osservata al meglio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra
    Spazio26 Novembre 2025

    Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra

    L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha comunicato la scoperta del 40.000esimo asteroide vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 14:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154