FacebookInstagramXWhatsApp

Stasera, 20 novembre, la Luna bacia Marte: lo spettacolo celeste visibile a occhio nudo

Torna nel cielo autunnale uno spettacolo non rarissimo ma sempre affascinante: il bacio Luna-Marte. La congiunzione, con condizioni meteo favorevoli, sarà perfettamente visibile a occhio nudo
Spazio20 Novembre 2024 - ore 11:34 - Redatto da Meteo.it
Spazio20 Novembre 2024 - ore 11:34 - Redatto da Meteo.it

La congiunzione Luna-Marte non è certo un evento rarissimo, ma è pur sempre uno spettacolo a cui nessuno skywatcher potrebbe mai rinunciare. Quella di stasera 20 novembre si preannuncia particolarmente interessante. Ecco tutti i dettagli dello spettacolo celeste visibile a occhio nudo.

Luna e Marte "danzano" nel cielo autunnale

Il nostro satellite naturale e il Pianeta Rosso si troveranno di nuovo "vicini" a meno di un mese dall'ultima congiunzione, per tornare a regalarci uno spettacolo unico. Come fanno sapere dall'Uai i due corpi celesti si troveranno entrambi nella costellazione del Cancro, e anche a occhi nudo sarà possibile osservare il nostro satellite che - in fase calante e con una luminosità del 78% - illuminerà Marte. Il bagliore lunare permetterà, a noi che osserviamo lo spettacolo dalla Terra, di vedere chiaramente il tipico bagliore rossastro che contraddistingue la superficie ricoperta da ossido di ferro del Pianeta.

Come vedere la congiunzione Luna-Marte

Per la Luna si tratterà del secondo "incontro ravvicinato" nel giro di pochi giorni, visto che lo scorso 17 novembre aveva "baciato" Giove. Come fare per non perdersi questo secondo appuntamento con i "giganti del cielo" che il nostro satellite ci regalerà stasera? Ecco qualche consiglio per un'osservazione ottimale.

Per godersi al meglio lo spettacolo sarà sufficiente scegliere un luogo di osservazione lontano dalle fonti di inquinamento luminoso delle città e - a partire dalle 22:00 - alzare lo sguardo al cielo in direzione Est. Lo show sarà visibile per tutta la notte, fino all'alba.

Se il tempo sarà clemente non serviranno attrezzature particolari, visto che l'incontro Luna-Marte sarà perfettamente visibile anche a occhio nudo. Se invece vogliamo arricchire ulteriormente l'esperienza possiamo attrezzarci con un binocolo, che ci permetterà di osservare anche altre "perle" della costellazione del Cancro, come l'ammasso stellare del Presepe, situato a breve distanza dai due corpi celesti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ultime stelle cadenti d'estate: arrivano le rho Pegasidi
    Spazio18 Settembre 2025

    Ultime stelle cadenti d'estate: arrivano le rho Pegasidi

    Stelle cadenti nel cielo estivo: a poche ore dall'equinozio d'autunno le rho Pegasidi raggiungeranno il picco, regalandoci uno spettacolo unico.
  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 15:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154