FacebookInstagramXWhatsApp

Squali nel Mediterraneo: oltre la metà delle specie rischia l'estinzione per colpa dell'uomo

Squali nel Mediterraneo a rischio estinzione: inquinamento, pesca e shark finning mettono ogni giorno a repentaglio la loro vita
Ambiente15 Luglio 2023 - ore 10:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente15 Luglio 2023 - ore 10:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nell’immaginario comune gli squali sono dipinti come animali feroci, ma le cose non stanno così, la vera minaccia per loro è l'uomo con i suoi comportamenti. Il 14 luglio, in occasione della Shark Awareness Day, è stato ricordato che la vera minaccia per questa specie sono gli esseri umani. Con l’inquinamento dei mari, la pesca e la crudele pratica dello shark finning, viene ogni giorno messa a repentaglio la loro vita.

Squali a rischio estinzione nel Mediterraneo per colpa dell'uomo

Esistono circa 500 specie di squali, di cui 47 vivono nel Mediterraneo. Fra queste: la verdesca, lo squalo bianco e lo squalo martello. Per questi animali, sopravvivere sta diventando molto difficile. Più della metà delle specie che vivono nel Mediterraneo, rischia l’estinzione. Si tratta della percentuale più alta rispetto al resto dei mari.

Una pessima notizia dunque, visto che gli squali sono all’apice della catena alimentare e grazie a loro dipende il benessere di molte altre specie e degli ecosistemi marini. Come le razze, gli squali sono indicatori della salute dei mari e non tutti sanno che sono ottimi alleati contro la crisi climatica.

Le principali minacce per gli squali


Anche nel Mediterraneo, gli squali finiscono per essere catturati illegalmente. Non è raro trovare carne di squali sui banchi delle pescherie anche in Italia. Le pinne di squalo vengono utilizzate per preparare piatti tipici asiatici. Ogni anno vengano esportate dall’UE circa 3.500 tonnellate di pinne, per un valore di 52 milioni di euro. Per mettere fine a questo traffico lo scorso anno è stato lanciata con l’Ice (Iniziativa dei Cittadini Europei) una raccolta firme che è arrivata a quota un milione. Tra le minacce per questi animali marini c'è anche la crudele pratica dello shark finning, che consiste nel tagliare le pinne agli squali vivi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 14:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154