FacebookInstagramXWhatsApp

Le spiagge più costose d'Italia: la classifica per l'estate 2023

L'estate 2023 è tra le più care di sempre. Anche le spiagge hanno registrato degli aumenti. Ecco la classifica delle spiagge più care secondo Codacons
Viaggi28 Luglio 2023 - ore 18:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi28 Luglio 2023 - ore 18:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mare profumo di mare, ma quanto mi costi? L'estate 2023, complice l'inflazione, è tra le più care di sempre. La conferma arriva anche dalla speciale classifica condotta da Codacons sulle spiagge più costose d'Italia.

Codacons, la classifica delle spiagge più costose del 2023 in Italia

L'associazione per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori ha stilato una speciale classifica con le spiagge più care d'Italia per l'estate 2023. La ricerca ha tenuto conto di alcuni fattori, come il costo di un ombrellone e lettino indispensabili per stilare una classifica con la lista degli stabilimenti balneari con il prezzo giornaliero più alto. Il costo della vita ha toccato cifre importanti in ogni settore colpendo le tasche degli italiani costretti, in molti casi, anche a delle rinunce. Gli aumenti, anche nel settore turistico, hanno toccato un +10-15% rispetto allo sorso anno.

Per chi è in partenza o sta pensando di partire nelle prossime settimane, il Codacons ha pensato bene di pubblicare una classifica con le spiagge più lussuose e top d'Italia. La spiaggia più costosa e cara d'Italia è Le Cinque Vele Beach Club di Marina di Pescoluse in provincia di Lecce. Un gazebo con tavolo e 4 lettini costa 960 euro al giorno. Attenzione: nel prezzo compreso anche un aperitivo. Al secondo posto c'è il rinomato stabilimento Twiga di Forte dei Marmi dove un ombrellone con tenda araba e sofà, letti king size, lettini e sedie ha un costo giornaliero di 600 euro. Terza posizione per la spiaggia dell’Hotel Excelsior Lido di Venezia dove una capanna con lettino e materasso costa 515 euro. Al quarto posto: l'Augustus Hotel di Forte dei Marmi con un prezzo giornaliero di 500 euro seguito dal Nikki Beach Costa Smeralda, in Sardegna, che offre anche una bottiglia di vino. La classifica prosegue così: sesto posto per Hotel Romazzino in Costa Smeralda, settimo per L'Eco del Mare di Lerici, in Liguria, dove una cabina costa circa 352 euro al giorno. Trecento euro, invece, è il costo del Lido Pettolecchia di Savelletri in provincia di Brindisi. Chiudono la classifica Codacons delle spiagge più care d'Italia: il Des Bains di Venezia con un costo di 230 euro al giorno e il Phi beach di Baja Sardinia di Arzachena, provincia di Sassari, con un costo di 180 euro a persona al giorno.

Classifica 2023  delle spiagge più care d’Italia

Ecco nel dettaglio la classifica con le prime dieci spiagge d'Italia più care per l'estate 2023:

  1. Le Cinque Vele Beach Club (Marina di Pescoluse);
  2. Twiga (Forte dei Marmi);
  3. Hotel Excelsior Lido (Venezia);
  4. Nikki Beach Costa Smeralda;
  5. Augustus Hotel (Forte dei Marmi);
  6. Hotel Romazzino (Costa Smeralda);
  7. Eco del mare (Lerici);
  8. Lido Pettolecchia (Savelletri);
  9. Des Bains (Venezia);
  10. Phi beach di Baja Sardinia (Arzachena in provincia di Sassari).
Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 12:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154