FacebookInstagramXWhatsApp

Spiagge d'Italia: quali sono i lidi più cari? La classifica e i prezzi degli stabilimenti

Si preannuncia un'estate salata per milioni di italiani visto l'impennata dei prezzi di lettino ed ombrellone in spiaggia. Ecco gli stabilimenti più cari
Viaggi21 Giugno 2023 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi21 Giugno 2023 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'estate 2023 sarà più "salata" per milioni di italiani per il rincaro dei prezzi di lettino ed ombrellone. Trascorrere una giornata al mare in relax costerà di più in tutta Italia. A stabilirlo l'indagine condotta dal Codacons che ha stilato una classifica delle spiagge più care d'Italia. Scopriamole insieme.

Boom di prezzi di lettino ed ombrellone in spiaggia: ennesimo rincaro per gli italiani

Dopo l'aumento delle bollette della luce e del gas, gli italiani che andranno in vacanza dovranno sostenere un nuovo rincaro che riguarda i prezzi di ombrellone, lettino o sdraio in spiaggia. L'indagine condotta da Codacons ha stabilito un aumento del 10-15% da Nord a Sud con punte del 25% rispetto all’anno scorso con un aumento di 100 euro a famiglia. Un incremento che i gestori degli stabilimenti hanno motivato come compensazione per i costi maggiori da affrontare. La media per un lettino con ombrellone si aggira tra i 30 e i 35 euro al giorno.

Il coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori ha stilato una classifica con le località marittime più care dove fare il bagno. La spiaggia più cara del 2023 è nel Salento seguita da una a Forte dei Marmi.

Spiagge più care d'Italia, la classifica

Qual è la spiaggia più cara d'Italia del 2023? La classifica di Codacons "premia" la Puglia e le bellissime acque del Salento dove si trova lo stabilimento Cinque Vele Beach Club di Marina di Pescoluse. Le Maldive del Salento sono la spiaggia più cara d'Italia nel 2023, visto che per un gazebo con 4 lettini, un tavolino, asciugamani e aperitivo bisogna pagare tra i 960 a 1.010 euro al giorno. Al secondo posto il Twiga di Forte dei Marmi; qui il noleggio di una tenda araba con sofà, 2 letti king size, 2 lettini standard, una sedia regista e un tavolino costa 600 euro al giorno. Terzo posto per la spiaggia dell’Hotel Excelsior di Venezia dove con 515 euro, nel mese di agosto, è possibile godere di una capanna con lettino, materasso, cuscino, 2 sdraio con cuscini, un tavolo e quattro sedie pieghevoli e 3 teli da spiaggia.

Al quinto posto, a pari merito, troviamo la spiaggia dell’Augustus Hotel di Forte dei Marmi e il Nikki Beach Costa Smeralda in Sardegna dove una giornata in spiaggia costa 500 euro al giorno. Duecento euro, invece, è il prezzo per un lettino ed ombrellone all'Hotel Romazzino di Porto Cervo, mentre al Phi Beach di Baja Sardinia si sfiorano i 180 euro a persona. Nella top ten delle spiagge più care d'Italia anche il Beach Club Da Luigi a Capri dove, con 100 euro, si può noleggiare un lettino comprensivo di una consumazione al ristorante. In caso di aggiunta di ombrellone, telo o cabina c'è da pagare un supplemento a parte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 04:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154