FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva il bacio Luna-Saturno circondato da stelle cadenti: ecco quando e come lasciarsi incantare dallo spettacolo celeste

Torna l'appuntamento con uno dei più romantici "baci spaziali": Luna e Saturno pronti a dare spettacolo nel cielo d'ottobre, incorniciati dalle stelle cadenti
Spazio4 Ottobre 2022 - ore 14:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio4 Ottobre 2022 - ore 14:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Iniziato il countdown per una nuova romantica effusione che ci viene offerta dal cielo d'ottobre. Tra poco il nostro satellite incontrerà il Signore degli Anelli e potremo assistere al romantico "bacio" Luna-Saturno in una suggestiva cornice di stelle cadenti. Ecco quando e come ammirare uno dei più emozionanti spettacoli celesti.

Congiunzione Luna-Saturno, ecco quando

Come riportato dall'Uai l'incontro ravvicinato tra il nostro satellite e il Pianeta degli Anelli è previsto per mercoledì 5 ottobre quando la Luna si troverà in congiunzione con Saturno nella costellazione del Capricorno.

Cielo del 5 ottobre alle 20.00 circa - ©Stellarium

Il nostro satellite, già oltre il primo quarto, sarà protagonista di un romantico bacio con Saturno. Un evento tutt'altro che raro, ma che stavolta potrebbe essere arricchito da una cornice di stelle cadenti.

Le Delta Aurigidi fanno da cornice al "bacio" Luna-Saturno

Le delta Aurigidi raggiungeranno il loro picco stanotte, martedì 4 ottobre. Si tratta di una corrente meteorica molto complessa - formata da filamenti di particelle con orbite leggermente diverse tra loro - che incontrano il nostro Pianeta in momenti diversi.

Solitamente si tratta di meteore di debole intensità ma non si esclude che possano generarsi stelle cadenti brillanti e persistenti.

Le delta Aurigidi devono il loro nome al radiante situato nei pressi della stella luminosa Alfa Aurigae e nelle notti di maggiore intensità il momento migliore per osservarle è dopo la mezzanotte, quando la Luna volge al tramonto.

Come osservare il "bacio" Luna-Saturno tra le stelle cadenti

Lo spettacolo celeste del 5 ottobre sarà visibile - tempo permettendo - anche a occhio nudo. Il nostro consiglio tuttavia è quello di scegliere un punto particolarmente buio - lontano dall'inquinamento luminoso delle città - e dotarsi di un binocolo per poter osservare meglio il Signore degli Anelli.

E non dimenticate di mettere in tasca qualche desiderio, da tirare fuori in fretta nel caso in cui le delta Aurigidi decidano di regalare una cornice esclusiva a uno dei "baci" più suggestivi che ci regala la volta celeste.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua
    Spazio17 Ottobre 2025

    Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

    La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti
  • Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna
    Spazio16 Ottobre 2025

    Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna

    L'asteroide 2025 TP5 ha sorvolato la Terra a circa un quarto della distanza che ci separa dalla Luna, senza rappresentare alcun pericolo.
  • Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo
    Spazio16 Ottobre 2025

    Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo

    Luna e Venere tornano a danzare vicini all'alba del 19 ottobre. Lo spettacolo celeste, con un cielo sgombro da nubi, sarà visibile a occhio nudo.
  • Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando
    Spazio13 Ottobre 2025

    Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando

    Luna, Giove, Polluce e Castore protagonisti di un imperdibile evento celeste che terrà molti skywatcher con il naso all'insù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 15:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154