FacebookInstagramXWhatsApp

70 centesimi se restituisci le tazze monouso di caffè, succede in Danimarca

L’innovativo progetto di Aarhus per ridurre l’uso delle tazze di caffè monouso ha ottenuto risultati eccellenti, dimostrando come il coinvolgimento attivo della comunità e strategie mirate possano trasformare le abitudini di consumo e contribuire significativamente alla sostenibilità ambientale.
Sostenibilità17 Gennaio 2025 - ore 11:24 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità17 Gennaio 2025 - ore 11:24 - Redatto da Meteo.it

Aarhus, una delle città più innovative della Danimarca, ha introdotto un progetto all'avanguardia per ridurre l’uso delle tazze di caffè monouso, con risultati eccellenti già dopo un anno. Grazie alla collaborazione con Tomra, azienda norvegese leader nella gestione dei rifiuti, è stato implementato un sistema che premia i cittadini con incentivi economici per la restituzione delle tazze usate. Queste vengono raccolte tramite macchine automatiche collocate nelle aree principali della città, trasformando il riciclo in un’abitudine quotidiana.

In Danimarca rimborsano dei soldi se restituisci le tazze di caffè

L'iniziativa è partita da un’analisi approfondita dei rifiuti urbani, che ha rivelato che il 45% derivava da imballaggi da asporto. Di fronte a questa problematica, Aarhus ha deciso di lanciare una campagna che promuove l’uso di tazze riutilizzabili, riducendo sensibilmente l'impatto ambientale delle tazze usa e getta.

L’iniziativa è partita coinvolgendo 45 caffetterie, dove i clienti potevano restituire le tazze usate in cambio di un rimborso di cinque corone danesi (circa 70 centesimi di euro). Sebbene il tasso di restituzione iniziale si aggirasse intorno al 25%, la campagna ha registrato un notevole miglioramento dopo il festival annuale di Aarhus, segnando una svolta significativa nel progetto.

I dati del progetto

Durante un festival, tutte le bevande sono state servite esclusivamente in tazze riutilizzabili, portando il tasso di restituzione a un sorprendente 88%. Questo risultato ha evidenziato come un approccio strategico possa trasformare le abitudini dei consumatori in modo efficace.

In soli 12 mesi, Aarhus ha raccolto oltre 735.000 tazze, superando ampiamente l’obiettivo iniziale di 500.000. Questo eccezionale traguardo ha consentito di risparmiare circa 14 tonnellate di plastica, rappresentando un passo concreto verso una significativa riduzione dei rifiuti urbani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?

    Cosa ha provocato i recenti fenomeni meteorologici estremi nel Lazio? Grandine, tornado e temporali: è davvero colpa dei cambiamenti climatici?
  • Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022

    Nel 2022 solo il 9,5% della plastica globale è stato riciclato su 400 milioni di tonnellate prodotte.
  • Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra
    Sostenibilità24 Aprile 2025

    Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra

    La Terra in 50 anni è mutata a causa dei cambiamenti climatici. A dimostrarlo le nuove foto dallo spazio.
  • Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare
    Sostenibilità22 Aprile 2025

    Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare

    Il 22 aprile 2025 si celebra la Giornata della Terra: perché si celebra, cos'è e altre informazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154