FacebookInstagramXWhatsApp

70 centesimi se restituisci le tazze monouso di caffè, succede in Danimarca

L’innovativo progetto di Aarhus per ridurre l’uso delle tazze di caffè monouso ha ottenuto risultati eccellenti, dimostrando come il coinvolgimento attivo della comunità e strategie mirate possano trasformare le abitudini di consumo e contribuire significativamente alla sostenibilità ambientale.
Sostenibilità17 Gennaio 2025 - ore 11:24 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità17 Gennaio 2025 - ore 11:24 - Redatto da Meteo.it

Aarhus, una delle città più innovative della Danimarca, ha introdotto un progetto all'avanguardia per ridurre l’uso delle tazze di caffè monouso, con risultati eccellenti già dopo un anno. Grazie alla collaborazione con Tomra, azienda norvegese leader nella gestione dei rifiuti, è stato implementato un sistema che premia i cittadini con incentivi economici per la restituzione delle tazze usate. Queste vengono raccolte tramite macchine automatiche collocate nelle aree principali della città, trasformando il riciclo in un’abitudine quotidiana.

In Danimarca rimborsano dei soldi se restituisci le tazze di caffè

L'iniziativa è partita da un’analisi approfondita dei rifiuti urbani, che ha rivelato che il 45% derivava da imballaggi da asporto. Di fronte a questa problematica, Aarhus ha deciso di lanciare una campagna che promuove l’uso di tazze riutilizzabili, riducendo sensibilmente l'impatto ambientale delle tazze usa e getta.

L’iniziativa è partita coinvolgendo 45 caffetterie, dove i clienti potevano restituire le tazze usate in cambio di un rimborso di cinque corone danesi (circa 70 centesimi di euro). Sebbene il tasso di restituzione iniziale si aggirasse intorno al 25%, la campagna ha registrato un notevole miglioramento dopo il festival annuale di Aarhus, segnando una svolta significativa nel progetto.

I dati del progetto

Durante un festival, tutte le bevande sono state servite esclusivamente in tazze riutilizzabili, portando il tasso di restituzione a un sorprendente 88%. Questo risultato ha evidenziato come un approccio strategico possa trasformare le abitudini dei consumatori in modo efficace.

In soli 12 mesi, Aarhus ha raccolto oltre 735.000 tazze, superando ampiamente l’obiettivo iniziale di 500.000. Questo eccezionale traguardo ha consentito di risparmiare circa 14 tonnellate di plastica, rappresentando un passo concreto verso una significativa riduzione dei rifiuti urbani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • A23a, l’iceberg più grande del mondo continua a frantumarsi e punta verso la Georgia Australe: le conseguenze
    Sostenibilità8 Settembre 2025

    A23a, l’iceberg più grande del mondo continua a frantumarsi e punta verso la Georgia Australe: le conseguenze

    Cosa sta succedendo all'A23a, l’iceberg più grande al mondo? A quanto pare nel suo viaggio alla deriva punta alla Georgia Australe. Conseguenze?
  • Agosto 2025, caldo dei mari da record: terzo dato più alto nella storia
    Sostenibilità5 Settembre 2025

    Agosto 2025, caldo dei mari da record: terzo dato più alto nella storia

    Nonostante il clima altalenante da noi, i mari del mondo continuano a riscaldarsi, con qualche differenza tra le varie aree. Toccata la terza temperatura superficiale più alta mai registrata.
  • Moai dell’Isola di Pasqua a rischio? Entro il 2080 potrebbero essere sommersi dal mare
    Sostenibilità4 Settembre 2025

    Moai dell’Isola di Pasqua a rischio? Entro il 2080 potrebbero essere sommersi dal mare

    Un nuovo studio rivela che l'innalzamento del livello del mare nei prossimi anni potrebbe far scomparire le statue Moai dell'Isola di Pasqua.
  • Pessimo umore? La colpa potrebbe essere anche del nuovo clima
    Sostenibilità2 Settembre 2025

    Pessimo umore? La colpa potrebbe essere anche del nuovo clima

    Siete di pessimo o cattivo umore? Potrebbero entrarci anche i cambiamenti climatici, tra ondate di caldo ed eventi meteo estremi. Lo studio Mit.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 14:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154