FacebookInstagramXWhatsApp

Clima, 500 specie di uccelli in via di estinzione: “Crisi senza precedenti”

Per colpa del cambiamento climatico, ma anche di caccia e perdita di habitat, 500 specie sono in via di estinzione entro il prossimo secolo (ma 250 potrebbero essere ancora salvate). I “dati scioccanti” arrivano da un nuovo studio britannico.
Sostenibilità26 Giugno 2025 - ore 10:12 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità26 Giugno 2025 - ore 10:12 - Redatto da Meteo.it

Cinquecento specie di uccelli potrebbero estinguersi entro il prossimo secolo. Per la metà ci sarebbe poco da fare, le altre potrebbero essere ancora salvate. La colpa è soprattutto del cambiamento climatico ma anche della perdita progressiva dei loro habitat e della caccia indiscriminata.

“Dati scioccanti”

I “dati scioccanti” arrivano da uno studio appena pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution e realizzato da ricercatori dell’università britannica di Reading che hanno studiato le diecimila specie di uccelli esistenti utilizzando i dati della Lista Rossa dell'Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura.

Il livello di rischio è stato parametrato alle diverse minacce attuali e future. Gli uccelli più grandi sono più colpiti da caccia e cambiamenti climatici, quelli con le ali più larghe dalla perdita dei loro habitat. Il numero di specie in pericolo, 500, è tre volte superiore rispetto a quello di tutte le specie di uccelli estinte negli ultimi cinque secoli.

Allevamenti speciali e recupero di habitat

“Siamo di fronte a una crisi di estinzione che non ha precedenti nei tempi moderni”, spiega Kerry Stewart che ha guidato la ricerca. “La sola riduzione dell'impatto umano non basterà ad assicurare la sopravvivenza di questi animali. Serve un’azione immediata, servono programmi con allevamenti speciali e recupero di habitat”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sentinel-4, le prime immagini rivelano i punti più inquinati d’Europa: drammatica la situazione in Pianura Padana
    Sostenibilità23 Ottobre 2025

    Sentinel-4, le prime immagini rivelano i punti più inquinati d’Europa: drammatica la situazione in Pianura Padana

    Copernicus Sentinel-4, le prime immagini rilanciano l'allarme inquinamento sulla Pianura Padana.
  • Sostenibilità, Italia in retromarcia: i dati delle varie città
    Sostenibilità21 Ottobre 2025

    Sostenibilità, Italia in retromarcia: i dati delle varie città

    L’allarme sostenibilità da un report di Legambiente. Ecco le tendenze (in negativo) e i dati delle città, con il Sud in affanno.
  • Crescita record dei livelli di CO2: cosa comporta per il nostro futuro?
    Sostenibilità20 Ottobre 2025

    Crescita record dei livelli di CO2: cosa comporta per il nostro futuro?

    L'Organizzazione Meteorologica Mondiale registra un’impennata record di emissioni di CO₂: ecco cosa comporta.
  • Clima, un punto di non ritorno e dove possiamo ancora intervenire
    Sostenibilità14 Ottobre 2025

    Clima, un punto di non ritorno e dove possiamo ancora intervenire

    Cambiamento climatico: 160 scienziati elencano nel nuovo rapporto sui Global Tipping Point i punti di non ritorno. Con un primo già raggiunto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 13:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154