FacebookInstagramXWhatsApp

Smog, Milano tra le città con la peggiore qualità dell'aria al mondo: i dati

Non accennano a calare i livelli di inquinanti nell'aria di Milano. A spaventare sono i dati emersi dalla rilevazione dell'indice Aqi. Il capoluogo lombardo è preceduto da Dacca in Bangladesh e Lahore in Pakistan
Ambiente19 Febbraio 2024 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente19 Febbraio 2024 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Negli ultimi giorni, Milano ha affrontato un significativo problema di inquinamento atmosferico. A rendere ancora più grave la situazione smog è la mancanza di piogge, oltre alle temperature molto alte rispetto alla media di stagione. Impressionanti i dati che arrivano in riferimento allo smog, come quelli sulle morti provocate in Europa e in Italia.

Smog, Milano tra le più inquinate città al mondo

Stando a quanto riportato sul sito svizzero IQAir, domenica 18 febbraio 2024, l’aria di Milano era la terza peggiore del mondo con indice 193. Il capoluogo lombardo era dietro solo a Dhaka in Bangladesh, Lahore in Pakistan. Il sito indica che al momento la concentrazione di PM2.5 a Milano è 29.7 volte il valore guida annuale di quanto indicato dall'Oms.

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala contesta però la serietà delle rilevazioni: "Sono le solite analisi estemporanee gestite da un ente privato. Mi meraviglio anche di voi, non è che potete riportar notizie lette dai social. Chi fa queste analisi? Arpa fa altre analisi che dimostrano tutto il contrario, informatevi anche voi".

I consigli utili suggeriti

Tra i consigli per evitare il più possibile l'esposizione allo smog ci sono:

  • Evitare l’esercizio all’aperto;
  • Chiudere le finestre per non fare entrare l’aria inquinata;
  • Indossare una mascherina mentre si sta all’aperto;
  • Procurarsi un purificatore d’aria.

Stando a quanto riferito da Arpa Lombardia, il Pm2.5 per la città di Milano ha avuto una media giornaliera di 76 μg/m³ (microgrammi per metro cubo di aria), il Pm10 è stato di 100 μg/m³ quando il valore limite è di 50. Il biossido di azoto 88 μg/m³ e l’ozono 71 μg/m³: in questi ultimi casi si rimane sotto il limite consentito.

Le cause dello smog

Quali sono le cause che hanno portato a livelli altissimi lo smog a Milano e non solo? Principalmente le cause sono tre e per una non possiamo fare purtroppo nulla. La pianura padana si trova infatti in una situazione geografica e climatica molto sfavorevole. Chiusa per tre lati dalle catene montuose delle Alpi e da quella degli Appennini, l'area interessata ha poca ventilazione e una scarsissima circolazione d’aria.

Quando il clima è come quello delle ultime settimane, con temperature più altee della media stagionale, l’aria più fredda ristagna nelle pianure e, oltre a formare la nebbia sia nelle ore de mattino che in quelle della notte, impedisce il rinnovamento atmosferico favorendo così l'accumulo dell'inquinamento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
  • Il mare più caldo favorisce l'aumento dei nidi di tartarughe Caretta Caretta in Italia
    Ambiente12 Aprile 2025

    Il mare più caldo favorisce l'aumento dei nidi di tartarughe Caretta Caretta in Italia

    Aumentano i nidi di tartaruga Caretta Caretta in Italia, il fenomeno è dovuto a mari più caldi.
  • Afta epizootica, scatta l'allarme in Austria che chiude i confini
    Ambiente10 Aprile 2025

    Afta epizootica, scatta l'allarme in Austria che chiude i confini

    L'Austria chiude i confini con Ungheria e Slovacchia e intensifica i controlli a causa dell'epidemia di afta epizootica
Ultime newsVedi tutte


Meteo, Pasqua e Pasquetta con qualche pioggia: la tendenza
Tendenza17 Aprile 2025
Meteo, Pasqua e Pasquetta con qualche pioggia: la tendenza
Per le feste di Pasqua e Pasquetta si conferma uno scenario meteo variabile, con possibili piogge in diverse regioni. La tendenza nei dettagli
Meteo, nuova perturbazione verso Pasqua e Pasquetta: la tendenza
Tendenza16 Aprile 2025
Meteo, nuova perturbazione verso Pasqua e Pasquetta: la tendenza
Da venerdì si attenua il maltempo più intenso, ma Pasqua e Pasquetta potranno vedere l'arrivo di nuove piogge. La tendenza meteo
Meteo, possibili piogge fino a Pasqua e Pasquetta: la tendenza
Tendenza15 Aprile 2025
Meteo, possibili piogge fino a Pasqua e Pasquetta: la tendenza
Dopo il forte maltempo che insisterà fino a giovedì, anche le feste di Pasqua e Pasquetta potranno trascorrere con condizioni meteo instabili
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Aprile ore 08:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154