FacebookInstagramXWhatsApp

Smog in Pianura Padana, alta concentrazione di biossido d’azoto: colpa dell’anticiclone

A causa dell'Anticiclone e della conseguente assenza di piogge e vento, l'aria ristagna e in Pianura Padana aumenta lo smog facendo partire le restrizioni
Ambiente26 Gennaio 2024 - ore 10:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente26 Gennaio 2024 - ore 10:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Problema smog in Pianura Padana vista l'alta concentrazione di biossido d’azoto. La causa scatenante? L'aria ferma, l'assenza di pioggia per colpa dell'avanzare dell’anticiclone. Insomma l'anticiclone non porta solo ciò che in molti desiderano come le temperature in salita, clima più mite e bel tempo, ma anche problemi che possono avere conseguenze sulla salute dell'uomo. Ecco gli ultimi dati e le misure che potrebbero essere adottate.

Smog in Pianura Padana: cosa sta accadendo?

E' già emergenza smog in Pianura Padana. A causa della calma atmosferica dovuta all'anticiclone si delineano sin da subito diverse ripercussioni sulla qualità dell’aria. L’anticiclone delle Azzorre, che si sta estendendo e rinforzando in Europa, non porta con sé solamente temperature più miti e giornate soleggiate, ma  a causa dell'assenza di piogge e di vento, fa in modo che l'aria ristagni e che si crei una vera e propria cappa.

Le ripercussioni sulla qualità dell'aria in Pianura Padana sono già state rilevate dal Sentinel-3 di Copernicus che ha evidenziato una concentrazione di biossido di azoto (NO2) piuttosto elevata.

Dalla città di Milano all'Emilia Romagna, il problema è sempre lo stesso. Potrebbero dunque sopraggiungere  provvedimenti da parte delle autorità preposte nel tentativo di ridurre le emissioni inquinanti.

Le previsioni in Emilia Romagna e le restrizioni

Per quanto riguarda l'Emilia Romagna sono state stilate alcune previsioni dell’Arpae. Siccome nei prossimi giorni l'anticiclone continuerà a imperversare e sulla regione si estenderanno numerose nebbie, ci si attende, su tutte le province della regione, un incremento dei livelli di polveri sottili che porterà il territorio ad essere in allarme rosso. Di conseguenza si attende l'estensione delle misure aggiuntive contro l’inquinamento, già in atto nell’Emilia da Piacenza a Modena.

Le restrizioni a Venezia

Disagi anche a Venezia. La città lagunare vede restrizioni anti-smog anche a causa della concentrazione di Pm10 in atmosfera sul territorio comunale. Le misure vengono attivate con 4 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il Pm10.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 15:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154