FacebookInstagramXWhatsApp

Sindrome da rientro, i sintomi più frequenti e i possibili rimedi

Ritornare alla quotidianità con nuovi obiettivi e dedicare del tempo agli hobby aiuta a gestire lo stress. Quando necessario, è comunque meglio affidarsi a uno specialista
Salute5 Settembre 2023 - ore 07:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute5 Settembre 2023 - ore 07:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Spesso il rientro dalle vacanze e la ripresa della routine lavorativa sono accompagnati da un senso di ansia e di tristezza. Questa condizione psicologica ed emotiva viene definita dagli esperti come sindrome da rientro e può condizionare il ritorno alla quotidianità. Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti in grado di abbassare i livelli di stress e favorire la concentrazione, garantendo un maggiore stato di benessere. Vediamo di che cosa si tratta.

Fissare nuovi obiettivi, anche per il tempo libero

I sintomi della sindrome da rientro possono essere i più svariati ma, in generale, le persone affermano di percepire uno stato di malessere che condiziona tutte le attività quotidiane, dal lavoro alla vita privata. Oltre a tristezza e senso di vuoto, spesso si verifica un peggioramento della qualità del sonno e un persistente senso di spossatezza, che complica persino lo svolgimento delle normali mansioni quotidiane.

Per invertire la tendenza e ritrovare la serenità al lavoro può essere molto utile ritagliare del tempo per se stessi e coltivare nuovi hobby. In altre parole, è necessario che all’interno della routine quotidiana ci sia qualcosa di stimolante e appassionante: fissare degli obietti e perseguirli con costanza, infatti, aiuta a distogliere l’attenzione dalla fine delle vacanze.

Per combattere l’ansia, la frustrazione e aumentare l’autostima è importante anche dedicare del tempo all’attività fisica, possibilmente all’aria aperta. Nel caso in cui i sintomi persistano dopo alcune settimane dal rientro - tanto che non si riescono a gestire le emozioni negative - è consigliato rivolgersi a un professionista, per evitare che il malessere sfoci in depressione o altri disturbi psicologici.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Salute1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Salute1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 17:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154