FacebookInstagramXWhatsApp

Fumo e sigaretta elettronica: fa davvero meno male di quella tradizionale?

Un ampio studio commissionato dal governo australiano mette in discussione la tesi. Sembra che non ci siano evidenze scientifiche sufficienti a sostenere che aiuti a smettere di fumare. Dubbi anche sui danni causati alla salute.
Salute28 Aprile 2022 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Aprile 2022 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Bandire le sigarette elettroniche: non solo perché non aiutano a smettere di fumare, ma anche perché hanno forti rischi per la salute. A chiedere la misura drastica è un report, commissionato dal Dipartimento della Salute del governo australiano: si tratta dell’analisi scientifica più ampia finora prodotta sul tema. E i risultati di questa analisi, secondo quanto riporta La Repubblica, non fanno ben sperare.

Le evidenze emerse dallo studio

Secondo le evidenze emerse, sembra che non ci siano prove sufficienti per sostenere che la sigaretta elettronica possa aiutare a smettere di fumare. Inoltre, i non fumatori che provano a "svapare" sarebbero tre volte più propensi a fumare sigarette tradizionali in futuro. Infine il report afferma anche che i danni alla salute causati dalle e-cig sarebbero significativi e spazierebbero dall’avvelenamento fino alle convulsioni causate dalle sostanze tossiche.

La posizione dell’Oms e gli altri studi

Da tempo in realtà l’Organizzazione mondiale della salute ha messo in guardia gli utilizzatori della e-cig. “Non esistono robuste evidenze scientifiche” che le sigarette elettroniche aiutino a smettere di fumare, sostiene l’Oms. Inoltre sono sempre di più le ricerche che sottolineano le correlazioni tra le e-cig e disturbi della salute come malattie croniche ai polmoni, asma e ipertensione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Salute1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Salute1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154