FacebookInstagramXWhatsApp

Fumo e sigaretta elettronica: fa davvero meno male di quella tradizionale?

Un ampio studio commissionato dal governo australiano mette in discussione la tesi. Sembra che non ci siano evidenze scientifiche sufficienti a sostenere che aiuti a smettere di fumare. Dubbi anche sui danni causati alla salute.
Salute28 Aprile 2022 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Aprile 2022 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Bandire le sigarette elettroniche: non solo perché non aiutano a smettere di fumare, ma anche perché hanno forti rischi per la salute. A chiedere la misura drastica è un report, commissionato dal Dipartimento della Salute del governo australiano: si tratta dell’analisi scientifica più ampia finora prodotta sul tema. E i risultati di questa analisi, secondo quanto riporta La Repubblica, non fanno ben sperare.

Le evidenze emerse dallo studio

Secondo le evidenze emerse, sembra che non ci siano prove sufficienti per sostenere che la sigaretta elettronica possa aiutare a smettere di fumare. Inoltre, i non fumatori che provano a "svapare" sarebbero tre volte più propensi a fumare sigarette tradizionali in futuro. Infine il report afferma anche che i danni alla salute causati dalle e-cig sarebbero significativi e spazierebbero dall’avvelenamento fino alle convulsioni causate dalle sostanze tossiche.

La posizione dell’Oms e gli altri studi

Da tempo in realtà l’Organizzazione mondiale della salute ha messo in guardia gli utilizzatori della e-cig. “Non esistono robuste evidenze scientifiche” che le sigarette elettroniche aiutino a smettere di fumare, sostiene l’Oms. Inoltre sono sempre di più le ricerche che sottolineano le correlazioni tra le e-cig e disturbi della salute come malattie croniche ai polmoni, asma e ipertensione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, Ponte del 25 aprile instabile su alcuni settori: ecco quali
Tendenza21 Aprile 2025
Meteo, Ponte del 25 aprile instabile su alcuni settori: ecco quali
L'alta pressione resta lontana: un nucleo instabile attraverserà l'Italia da nord a sud determinando alcune fasi instabili. La tendenza per il 25 aprile
Meteo, alta pressione latitante. Tempo variabile anche la settimana del 25 aprile
Tendenza20 Aprile 2025
Meteo, alta pressione latitante. Tempo variabile anche la settimana del 25 aprile
Atmosfera instabile: ci attendono ancora alcune giornate caratterizzate da tempo molto variabile. Le temperature saranno ovunque tipicamente primaverili
Meteo, verso il 25 aprile con nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza19 Aprile 2025
Meteo, verso il 25 aprile con nuove fasi instabili: la tendenza
Alta pressione assente nella settimana che ci porterà al 25 aprile: il tempo rimane variabile e a tratti instabile. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Aprile ore 13:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154