FacebookInstagramXWhatsApp

Fumo e sigaretta elettronica: fa davvero meno male di quella tradizionale?

Un ampio studio commissionato dal governo australiano mette in discussione la tesi. Sembra che non ci siano evidenze scientifiche sufficienti a sostenere che aiuti a smettere di fumare. Dubbi anche sui danni causati alla salute.
Salute28 Aprile 2022 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Aprile 2022 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Bandire le sigarette elettroniche: non solo perché non aiutano a smettere di fumare, ma anche perché hanno forti rischi per la salute. A chiedere la misura drastica è un report, commissionato dal Dipartimento della Salute del governo australiano: si tratta dell’analisi scientifica più ampia finora prodotta sul tema. E i risultati di questa analisi, secondo quanto riporta La Repubblica, non fanno ben sperare.

Le evidenze emerse dallo studio

Secondo le evidenze emerse, sembra che non ci siano prove sufficienti per sostenere che la sigaretta elettronica possa aiutare a smettere di fumare. Inoltre, i non fumatori che provano a "svapare" sarebbero tre volte più propensi a fumare sigarette tradizionali in futuro. Infine il report afferma anche che i danni alla salute causati dalle e-cig sarebbero significativi e spazierebbero dall’avvelenamento fino alle convulsioni causate dalle sostanze tossiche.

La posizione dell’Oms e gli altri studi

Da tempo in realtà l’Organizzazione mondiale della salute ha messo in guardia gli utilizzatori della e-cig. “Non esistono robuste evidenze scientifiche” che le sigarette elettroniche aiutino a smettere di fumare, sostiene l’Oms. Inoltre sono sempre di più le ricerche che sottolineano le correlazioni tra le e-cig e disturbi della salute come malattie croniche ai polmoni, asma e ipertensione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 03:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154