FacebookInstagramXWhatsApp

Sicilia, un tornado colpisce Canicattì e Grottarossa: ingenti danni, non risultano feriti o vittime

Il tornado ha scoperchiato alcune case e abbattuto alcuni alberi nella località Grottarossa vicino l'oleificio Failla.
Clima9 Novembre 2021 - ore 13:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Novembre 2021 - ore 13:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di maltempo continua a preoccupare il Sud Italia. In queste ore un tornado si è abbattuto sulla Regione Sicilia colpendo la cittadina di Canicattì, in provincia di Agrigento e la località Grottarossa vicino l'oleificio Failla. Stando alle prime stime legate all'avvento del vortice d'aria si segnalano ingenti danni a case, alberi e negozi, ma per fortuna non ci sono nè vittime nè feriti.

Tornado travolge la Sicilia: colpite Canicattì e Grottarossa

La convergenza fra le correnti calde subtropicali e quelle fresche provenienti dal nord atlantico confluiscono nel nostro Paese interessando principalmente le Regioni del Sud Italia. Lo scontro tra le due masse d'aria ha provocato nelle ultime ore una situazione meteo davvero preoccupante con precipitazioni e temporali intensi che hanno interessato buona parte del sud Italia. Non solo, è notizia di poche ore fa che un violentissimo tornado si è abbattuto in Sicilia colpendo la cittadina di Canicattì, in provincia di Agrigento e la località Grottarossa vicino l'oleificio Failla.

Questa mattina, intorno alle ore 7.00 del mattino, una tromba d'aria si è abbattuta nella zona di Canicattì, provincia di Agrigento, e nella località Grottarossa vicino all'oleificio Failla. Stando alle prime notizie, il vortice d'aria ha causato ingenti danni in queste due località con case scoperchiate, alberi abbattuti e insegne saltate. Per fortuna il tornado non ha causato feriti o vittime. Nelle prossime ore il vortice d'aria sarà valutato da un team di esperti in base ai danni creati anche se potrebbe trattarsi di un tornado EF1 sulla scala Fujita accompagnato dalla presenza di venti intorno ai 150 km/h.

Previsioni meteo Sicilia: maltempo a causa di un ciclone mediterraneo

Dopo il tornado EF1 che ha colpito la cittadina di Canicattì, in provincia di Agrigento e la località Grottarossa vicino l'oleificio Failla, non si placa l'allerta meteo nella Regione Sicilia. Una nuova ondata di maltempo, infatti, è prevista nelle prossime ore a causa di un nuovo ciclone proveniente dal Mediterraneo.

Le previsioni meteo per la Sicilia parlano di temporali intensi e piogge di carattere sparso su tutta la Regione con un abbassamento della temperature e forti raffiche di vento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 02:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154