FacebookInstagramXWhatsApp

Sicilia, spettacolo celeste: la Luna Piena sorge sul Tempio della Concordia - FOTO

Spettacolare l'immagine della Luna Piena che sorge sul Tempio della Concordia. Ecco lo scatto realizzato nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 aprile
Ambiente26 Aprile 2024 - ore 10:25 - Redatto da Meteo.it
Ambiente26 Aprile 2024 - ore 10:25 - Redatto da Meteo.it
Credits Gianni Tumino

Spettacolare la Luna piena di aprile che sorge sul Tempio della Concordia, nella Valle dei Templi di Agrigento. Il suggestivo momento è stato catturato nello splendido scatto del fotografo Gianni Tumino che non abbiamo potuto esitare dal mettere a corredo di questo articolo.

Sicilia: la Luna Piena sorge sul Tempio della Concordia

La fase più importante del plenilunio è avvenuta nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 aprile. L'immagine ci mostra la presenza della Luna sopra il Tempio della Concordia e offre uno spettacolo a dir poco unico e suggestivo. Inoltre, vista anche la particolare location, dove è avvenuto lo scatto fotografico che in poco tempo ha fatto il giro del web diventando virale,

Il particolare momento va a fondersi con la ricca storia di questo luogo ricco di fascino. Una fotografia che trasmette un senso di continuità nel tempo e di connessione tra l’uomo e l’universo. La Luna piena di aprile, con la sua luce color argento, illumina i resti di un’antica civiltà, in modo da creare un’atmosfera quasi magica e che attira visitatori da tutto il mondo.

Il Tempio della Concordia di Agrigento

Il Tempio della Concordia è uno dei templi dorici meglio conservati al mondo. Costruito nel V secolo a.C., durante il periodo classico della Grecia antica, la struttura testimonia il maestoso splendore dell’architettura greca. La Valle dei Templi è ad oggi un sito archeologico di straordinaria importanza, tra i più visitati al mondo. Questo importantissimo sito archeologico fa parte del patrimonio dell’umanità Unesco dal 1997. Il sito conserva i resti di vari templi e strutture abitative risalenti all’antica città di Akragas, fondata dai Greci nel VI secolo a.C. Ecco di seguito lo scatto fotografico realizzato dal fotografo Gianni Tumino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 11:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154