FacebookInstagramXWhatsApp

Settimana di Pasqua all'insegna del maltempo? Le tendenze meteo

Le previsioni meteo per la settimana di Pasqua ci segnalano un periodo piuttosto dinamico. Tra martedì e giovedì arriveranno due nuove perturbazioni sull'Italia, anche intense, che porteranno le temperature a calare, soprattutto al Nord
Clima23 Marzo 2024 - ore 21:46 - Redatto da Meteo.it
Clima23 Marzo 2024 - ore 21:46 - Redatto da Meteo.it

La settimana di Pasqua sta per prendere il via. Che tempo farà? Sarà all'insegna del maltempo? Ecco le ultime tendenze meteo che sottolineano che ci troveremo davanti ad una settimana molto dinamica.

Settimana di Pasqua: che tempo farà?

Dalla domenica delle Palme alla domenica di Pasqua. Che tempo farà? Ebbene le previsioni meteo ci hanno ormai delineato molto bene cosa ci attende per la giornata delle Palme che viene caratterizzata dalla perturbazione di origine nord atlantica associata ad una brevissima fase instabile su parte del Nord. Avremo un ridimensionamento delle temperature, a partire dalla fine di sabato e dalle regioni settentrionali, tra domenica e lunedì anche su quelle peninsulari. Ciò comporterà che in alcune zone i valori potranno scendere temporaneamente anche al di sotto della norma.

La settimana prenderà via all'insegna del maltempo? In parte. Perché alla fine di domenica la perturbazione si sarà già trasferita sui Balcani, consentendo un altrettanto breve e piccola rimonta anticiclonica, del tutto interlocutoria. La prima parte della settimana di Pasqua sarà molto dinamica e piovosa a causa del passaggio di due perturbazioni atlantiche. In primis la numero dieci del mese, attesa tra lunedì sera e martedì. La seconda, la numero undici, più intensa, nella giornata di mercoledì. Tra Venerdì Santo e domenica di Pasqua, però, sembra probabile il ritorno dell’alta pressione.

Tutti i dettagli  meteo per la prima parte della settimana di Pasqua

La settimana di Pasqua si aprirà lunedì con tempo soleggiata e stabile, ma con venti di Scirocco in graduale rinforzo a partire dai mari di ponente e un po’ di instabilità in arrivo sulla Sardegna. In Sicilia si potrebbero toccare temperature diffusamente oltre i 20 gradi con punte di 24-25.

Poi? Da martedì a giovedì il nostro Paese farà i conti con una fase di diffuso e intenso maltempo con molte piogge anche intense e localmente temporalesche, forti venti, mari anche molto agitati e possibili forti mareggiate lungo le coste. La colpa? Di due distinte perturbazioni.

Le temperature si ridimensioneranno per effetto del maltempo ma la massa d’aria presente sull’Italia resterà relativamente mite per effetto dei venti meridionali che soffieranno intensi sul mediterraneo centrale. Soltanto al Nord le temperature faranno registrare valori anche al di sotto delle medie.

Le tendenze per meteo sottolineano infine che per il weekend di Pasqua avremo un rinforzo anticiclonico in arrivo dal nord Africa che sembrerebbe poi insistere al Centro-Sud con un rialzo delle temperature su valori diffusamente di 20 gradi e oltre fino a sfiorare i 25 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima6 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    Nuovo bollettino di allerta meteo arancione e gialla per lunedì 7 luglio 2025 in Italia: ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 06:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154