FacebookInstagramXWhatsApp

Scoperti 59 nuovi incredibili esopianeti, l'universo non finisce mai di stupire

Uno "stormo" di esopianeti è stato scoperto dagli scienziati, sono ben 59 i corpi celesti che orbitano fuori dal Sistema solare, e 4 di loro sono potenzialmente abitabili
Spazio26 Febbraio 2023 - ore 09:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio26 Febbraio 2023 - ore 09:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cinque anni di osservazione con il telescopio Carmenes situato presso l’osservatorio di Calar Alto, in Spagna, hanno dato risultati insperati, e gli scienziati hanno individuato ben 59 esopianeti fuori dal Sistema solare, tra i quali ce ne sono 4 che sono molto simili al nostro. Tutti i dati raccolti sono racchiusi in uno studio appena pubblicato dagli scienziati.

Galassia infinita, "stormo" di esopianeti scoperto dagli scienziati

Per ben 5 anni gli scienziati hanno scrutato l'immensità galattica sfruttando l'elevata tecnologia del telescopio Carmenes installato presso l'osservatorio di Calar Alto in Spagna. La pazienza è stata abbondantemente ripagata e la ricerca ha consentito loro di individuare 59 esopianeti situati a due passi dal nostro Sistema Solare.

La scoperta è ancora più sensazionale, poiché dei 59 pianeti, 4 sono risultati essere con caratteristiche molto simili alla Terra, e quindi potenzialmente abitabili. Non tutti gli esopianeti registrati dal telescopio spagnolo sono caratterizzati da una massa solida, talvolta si tratta di semplici masse gassose che roteano attorno a una stella per effetto della forza attrattiva esercitata da quest’ultima. I pianeti solidi non sono molti, e tra questi 4 presentano la giusta distanza dalla stella di riferimento, che permette loro di avere una temperatura né troppo calda né troppo fredda, e un'atmosfera gassosa.

La massa degli esopianeti scoperti

Per determinare la massa di pianeti situati fuori dal Sistema Solare gli scienziati si sono serviti di un metodo di rilevamento definito "velocità radiale", che non si limita a individuare la grandezza di un corpo celeste, ma riesce anche a determinare la temperatura superficiale, in base alla distanza dalla sua stella di riferimento.

Parlando di massa i 59 pianeti scoperti possono essere classificati come massa:

  • 6 pianeti di tipo Giove - con masse superiori a 50 volte quella della Terra
  • 10 pianeti di tipo Nettuno - con masse da 10 a 50 volte quelle terrestri
  • 43 pianeti del tipo super Terra - di dimensioni fino a 10 masse terrestri

Lo studio appena concluso lascia aperta la porta a nuove scoperte, perché la galassia è infinita e gli scienziati sono convinti che al di fuori del nostro Sistema Solare vi sono ancora molti altri esopianeti da scoprire.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
  • Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?
    Spazio3 Settembre 2025

    Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

    Plenilunio di settembre e Luna del Raccolto non sempre coincidono: quest'anno dovremmo attendere per vedere splendere la Luna del Raccolto 2025.
  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 07:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154