FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero treni nel weekend 23-24 novembre: orari garantiti, chi si ferma e motivi della protesta. Tutte le info utili

Dalle 21 di sabato 23 novembre alle 21 di domenica 24 novembre c'è un nuovo sciopero treni che coinvolte il personale di Trenitalia, Gruppo FS, Trenord, Trenitalia Tper e Italo. Ecco cosa deve sapere chi si mette in viaggio.
Mobilità23 Novembre 2024 - ore 13:34 - Redatto da Meteo.it
Mobilità23 Novembre 2024 - ore 13:34 - Redatto da Meteo.it

Nuovo sciopero treni nel weekend tra sabato 23 e domenica 24 novembre. Lo stop prenderà il via alle 21 di sabato per terminare allo stesso orario di domenica. La decisione, come fa sapere anche Ferrovie dello Stato, è stata indetta dal sindacato Usb e riguarda tutto il personale delle società del gruppo e delle altre aziende che operano nel settore ferroviario sul territorio nazionale. Ecco le informazioni utili per chi deve mettersi in viaggio.

Sciopero treni 23 e 24 novembre 2024: le motivazioni

Il nuovo sciopero dei treni per il weekend tra il 23 e il 24 novembre è stato indetto per sollecitare la vertenza riguardante il rinnovo contrattuale nazionale delle attività ferroviarie, portato avanti da un fronte ampio di sigle di base. A spiegarlo il portavoce dell'Usb. Il sindacato, infatti, è molto critico con le associazioni datoriali sottolineando che "non sanno far altro che chiedere aiuto alla commissione di garanzia per provare a fermare l'ondata di grande adesione agli ultimi scioperi". Vengono oltretutto rivendicate condizioni contrattuali migliori e una maggiore tutela per la salute e la sicurezza dei dipendenti.

Chi sciopererà? A fermarsi dalle 21 del 23 novembre alle 21 del 24 novembre saranno coinvolti:

  • Gruppo FS,
  • Trenitalia,
  • Trenitalia Tper,
  • Trenord,
  • Italo.

Fanno eccezione solo le regioni Piemonte e Valle d'Aosta.

Quali sono i treni garantiti? Le informazioni utili per chi viaggia

Sarà un weekend di passione? Forse sì in quanto ci si aspetta un'alta adesione allo sciopero. In quali fasce vi saranno mezzi garantiti? Solitamente Trenitalia garantisce i treni a lunga percorrenza riportati nella tabella disponibile sul sito. Chi deve invece spostarsi con treni regionali locali ormai sa già che vi sono treni nelle fasce orarie di maggiore frequentazione ovvero tra le 6 e le 9 del mattino e dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Per quanto riguarda Italo occorre controllare sul sito l'elenco dei treni garantiti in caso di sciopero.

In ogni caso è sempre bene controllare sull'app, chiamare il numero verde e prestare molta attenzione, una volta in stazione, ai segnali luminosi e agli annunci per essere sicuri che il treno con cui ci si deve spostare viaggi regolarmente e che non sia stato cancellato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
  • Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe
    Mobilità18 Aprile 2025

    Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe

    Dal 15 aprile è possibile sostituire le gomme invernali con quelle estive: fino a quando è possibile farlo e cosa rischia chi non lo fa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154