FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero treni 23 maggio: gli orari dello stop

Nuovo sciopero nazionale dei treni in arrivo il 23 maggio 2025 in Italia: i motivi della protesta, gli orari e le fasce garantite.
Mobilità20 Maggio 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it
Mobilità20 Maggio 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it

Si preannuncia un nuovo venerdì nero quello del 23 maggio 2025 per lo sciopero nazionale dei treni. A proclamare lo sciopero sono stati i sindacati Usb e Sgb e le conseguenze coinvolgeranno l'intero sistema pubblico nazionale.

Sciopero treni 23 maggio 2025: da Trenitalia e Italo

Nuovo sciopero nazionale dei treni venerdì 23 maggio 2025 in Italia. Lo sciopero avrà una durata di 23 ore dalle ore 01:00 alle 23:59 del 23 maggio e coinvolgerà Trenitalia, Trenord e Italo ma anche il trasporto pubblico locale ferroviario. Lo sciopero è stato proclamato dai sindacati Usb e Sgb per tutta la giornata di venerdì 23 maggio con conseguenze a livello nazionale su tutta la linea ferroviaria.

Lo sciopero dei treni era stato annunciato dalle sigle del Gruppo FS Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper, e Italo poche settimane fa, ma successivamente rimandato in vista dell'insediamento di Papa Leone XIV e di altri eventi.

Sciopero treni 23 maggio 2025: i treni garantiti

I motivi dietro lo sciopero dei treni del 23 maggio 2025 sono sempre legati ai conflitti in corso nel settore ferroviario circa il rinnovo del contratto collettivo nazionale, ma anche alla rappresentanza sindacale e alla partecipazione dei lavoratori alle trattative. Oltre allo sciopero della durata di 23 ore del Gruppo FS Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper, e Italo è prevista anche un'astensione per l'assemblea nazionale Pdm/Pdb Gruppo Fsi dalle 9 alle 17 per il solo gruppo Ferrovie dello Stato.

Attenzione: nonostante la protesta saranno ci saranno ugualmente dei treni garantiti durante gli orari dello sciopero. Nel dettaglio le compagnie ferroviarie garantiscono alcuni treni dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Per tutte le informazioni è possibile collegarsi al sito ufficiale di Trenitalia e sui canali digitali delle imprese ferroviarie o presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 04:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154