FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero treni il 12 febbraio: ecco chi si ferma e le fasce orarie

Il 12 febbraio 2024 proclamato uno stop alla circolazione dei treni e del personale delle ferrovie. Il motivo e le fasce orarie dello sciopero
Mobilità7 Febbraio 2024 - ore 10:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità7 Febbraio 2024 - ore 10:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata di lunedì 12 febbraio 2024 è stato indetto lo sciopero dei treni e del personale del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. Il motivo e le fasce orarie dello stop dei treni. Come di consueto, lo sciopero può comportare modifiche al servizio, anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

Sciopero treni 12 febbraio 2024: orari e motivo

E' confermato per lunedì 12 febbraio 2024 lo sciopero dei treni in Italia. Stop alla circolazione del trasporto ferroviario e di tutto il personale delle ferrovie. Lo sciopero dei treni è stato indetto dalle ore 9 alle ore 17 di lunedì 12 febbraio 2024 per tutto il personale del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. Attenzione: si tratta di "una seconda chiamata", visto che lo stop ai treni era stato precedentemente indetto per il giorno 5 febbraio e poi posticipato di una settimana.

Lo sciopero, indetto da Cub Trasporti e SGB, riguarda tutti i lavoratori che svolgono attività ferroviaria delle imprese ferroviarie. Il motivo dello sciopero è stato spiegato con un comunicato pubblicato sul sito di Cub: la mobilitazione e lo stop di 8 ore alla circolazione dei treni è stata proclamata dopo la mancata risposta circa il rinnovo contrattuale.

Sciopero trasporto ferroviario 12 febbraio 2024: ritardi e modifiche alla circolazione

L’Assemblea Nazionale Pdm/Pdb ha confermato per la giornata di lunedì 12 febbraio 2024 uno sciopero di 8 ore del personale di macchina e di bordo del gruppo Ferrovie dello Stato. Non solo, anche Usb (Unione Sindacale di Base) ha proclamato uno sciopero nazionale di 8 ore di tutto il personale di Rfi Impianti Manutenzione Infrastruttura. Stop alla circolazione dei treni dalla ore 9:00 alle ore 17:00 di lunedì 12 febbraio 2024.

Attenzione: lo sciopero può comportare modifiche al servizio, anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Come si legge dal sito di Trenitalia: maggiori informazioni sui servizi garantiti in caso di sciopero sono disponibili sui canali digitali delle Imprese ferroviarie o presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 05:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154