FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero traporti a Milano confermato: gli orari di metro, bus e tram per il 26 giugno

Stop di metro, tram e bus a Milano nella giornata di mercoledì 26 giugno: ecco gli orari e le fasce garantite e i motivi della protesta
Mobilità25 Giugno 2024 - ore 10:43 - Redatto da Meteo.it
Mobilità25 Giugno 2024 - ore 10:43 - Redatto da Meteo.it

E' stato confermato lo sciopero dei trasporti a Milano indetto per la giornata di mercoledì 26 giugno 2024. Alla fine non c'è stato nessun accordo con il sindacato Al Cobas che ha confermato la protesta.

Sciopero 26 giugno 2024 a Milano: gli orari garantiti

Stop di 24 ore a tram, metro e bus a Milano. Lo sciopero del 26 giugno 2024 è stato confermato dal sindacato Al Cobas che si occupa di rappresentare macchinisti, tranvieri e autisti pronti ad incrociare le braccia come protesta contro l'amministrazione dell'Azienda dei trasporti milanesi (Atm). Lo stop al trasporto pubblico locale di Milano da parte dei lavoratori Atm è stato confermato dalle ore 8.45 alle 15 e dalle 18 fino al termine delle corse. A rischio bus, metro e tram.

I motivi dello sciopero del 26 giugno 2024 del sindacato Al Cobas

Lo sciopero del 26 giugno 2024 indetto dal sindacato Al Cobas è il terzo in poco più di due mesi dopo lo stop del trasporto pubblico del 6 e 31 maggio. Il sindacato che si occupa di rappresentare i diritti macchinisti, tranvieri e autisti Atm ha proclamato lo sciopero, come si legge in una nota,"«contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm e per la 'reinternalizzazione' dei servizi di Tpl in appalto e/o sub-appalto».

Non solo, il segretario e il vice segretario dell'Al Cobas milanese, Claudio Signore e Luigi Battipaglia, contestano "l'atteggiamento di netta chiusura della dirigenza Atm" e "la totale indifferenza del Comune di Milano, nonostante le continue sollecitazioni ad aprire un tavolo e la nostra disponibilità a sospendere gli scioperi". Tra le richieste dei lavoratori Atm ci sono: "tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche con sistemi di protezione passivi; fruizione ferie per il personale viaggiante, piani aziendali d’assunzione e trasformazione dei contratti a tempo parziale; aumento di 150 euro netti per tutti i lavoratori, a recupero degli insufficienti aumenti dei contratti nazionali". Infine la protesta è anche "contro il progetto 'Milano Next', per la trasformazione di Atm S.p.A. in azienda speciale del comune di Milano".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
  • Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe
    Mobilità18 Aprile 2025

    Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe

    Dal 15 aprile è possibile sostituire le gomme invernali con quelle estive: fino a quando è possibile farlo e cosa rischia chi non lo fa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154