FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
Mobilità30 Aprile 2025 - ore 17:34 - Redatto da Meteo.it
Mobilità30 Aprile 2025 - ore 17:34 - Redatto da Meteo.it

Si preannuncia un martedì nero per milioni di pendolari e viaggiatori in vista dello sciopero nazionale dei treni indetto per il 6 maggio 2025. A incrociare le braccia sono tutti i dipendenti di Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Trenord e Tper. Scopriamo i motivi della protesta, ma soprattutto le fasce d'orario garantite.

Sciopero treni 6 maggio 2025: gli orari della protesta

I sindacati Filt CGIL, Fit CISL, Uiltrasporti, UGL Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti hanno proclamato per martedì 6 maggio 2025 uno sciopero dei lavoratori del trasporto ferroviario in Italia. Lo stop alla circolazione dei treni potrebbe portare disagi per milioni di persone.

Lo sciopero dei treni del 6 maggio ha una durata di otto ore: dalle 9 del mattino alle 17 e coinvolge tutti i lavoratori delle Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Trenord e Tper. Tra i motivi della protesta, come indicato dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, il mancato rinnovo del contratto scaduto alla fine del 2023.

Sarà dunque un martedì da bollino rosso quello in arrivo il 6 maggio 2025 visto che si prevedono molti treni cancellati. Sono convolte le più importanti compagnie ferroviarie, da Trenitalia, Trenord, Tper, Italo, ma anche diverse imprese minori operanti nel settore passeggeri e merci. Per quanto concerne i treni si segnalano possibili cancellazioni o ritardi tra le ore 9.01 e le 17 di martedì 6 maggio 2025. Attenzione: previste della fasce di garanzie per limitare i disagi ai passeggeri con treni in circolazione dalle ore 6 alle 9 del mattino e dalle 18 alle 21 di sera.

Sciopero 6 maggio 2025: non solo i treni anche trasporto locale su rotaia

Non solo, sempre martedì 6 maggio 2025 è stato proclamato da USB Lavoro Privato uno sciopero della durata di 24 ore che riguarda il trasporto locale su rotaia. Uno sciopero che coinvolge oltre al trasporto passeggeri, anche il settore merci e punta l’attenzione sulle politiche occupazionali e sulle condizioni dei lavoratori nel trasporto pubblico locale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
  • Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei
    Mobilità19 Giugno 2025

    Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei

    Nuovo sciopero nazionale dei trasporti venerdì 20 luglio 2025 in Italia. Stop a metro, bus, treni e aerei. Tutto quello che c'è da sapere.
  • Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite
    Mobilità16 Giugno 2025

    Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite

    Lo sciopero del 20 giugno 2025 si preannuncia come una delle mobilitazioni più estese.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 08:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154