FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
Mobilità30 Aprile 2025 - ore 17:34 - Redatto da Meteo.it
Mobilità30 Aprile 2025 - ore 17:34 - Redatto da Meteo.it

Si preannuncia un martedì nero per milioni di pendolari e viaggiatori in vista dello sciopero nazionale dei treni indetto per il 6 maggio 2025. A incrociare le braccia sono tutti i dipendenti di Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Trenord e Tper. Scopriamo i motivi della protesta, ma soprattutto le fasce d'orario garantite.

Sciopero treni 6 maggio 2025: gli orari della protesta

I sindacati Filt CGIL, Fit CISL, Uiltrasporti, UGL Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti hanno proclamato per martedì 6 maggio 2025 uno sciopero dei lavoratori del trasporto ferroviario in Italia. Lo stop alla circolazione dei treni potrebbe portare disagi per milioni di persone.

Lo sciopero dei treni del 6 maggio ha una durata di otto ore: dalle 9 del mattino alle 17 e coinvolge tutti i lavoratori delle Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Trenord e Tper. Tra i motivi della protesta, come indicato dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, il mancato rinnovo del contratto scaduto alla fine del 2023.

Sarà dunque un martedì da bollino rosso quello in arrivo il 6 maggio 2025 visto che si prevedono molti treni cancellati. Sono convolte le più importanti compagnie ferroviarie, da Trenitalia, Trenord, Tper, Italo, ma anche diverse imprese minori operanti nel settore passeggeri e merci. Per quanto concerne i treni si segnalano possibili cancellazioni o ritardi tra le ore 9.01 e le 17 di martedì 6 maggio 2025. Attenzione: previste della fasce di garanzie per limitare i disagi ai passeggeri con treni in circolazione dalle ore 6 alle 9 del mattino e dalle 18 alle 21 di sera.

Sciopero 6 maggio 2025: non solo i treni anche trasporto locale su rotaia

Non solo, sempre martedì 6 maggio 2025 è stato proclamato da USB Lavoro Privato uno sciopero della durata di 24 ore che riguarda il trasporto locale su rotaia. Uno sciopero che coinvolge oltre al trasporto passeggeri, anche il settore merci e punta l’attenzione sulle politiche occupazionali e sulle condizioni dei lavoratori nel trasporto pubblico locale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi
    Mobilità17 Settembre 2025

    Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi

    Si va verso un sistema tariffario dei pedaggi autostradali che da gennaio inizierà a far calare i prezzi al casello.
  • Sciopero generale lunedì 22 settembre: trasporti locali, treni e scuole a rischio
    Mobilità16 Settembre 2025

    Sciopero generale lunedì 22 settembre: trasporti locali, treni e scuole a rischio

    Uno sciopero generale di 24 ore contro la guerra a Gaza è stato indetto dai sindacati di base per lunedì 22 settembre.
  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 10:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154